Il cellulare col Dolby

La qualità dell'audio dei telefonini migliorerà con la tecnologia del Dolby applicata per la prima volta al mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-08-2008]

LG Electronics ha annunciato nei giorni scorsi di aver siglato una partnership con Dolby Laboratories: l'accordo prevede che LG sarà il primo produttore di telefoni cellulari a incorporare nei propri prodotti la tecnologia Dolby Mobile.

Questa tecnologia è stata creata per dare la possibilità agli utenti di ottimizzare e "personalizzare" l'audio, per avere una migliore esperienza d'intrattenimento.

LG pianifica di incorporare nei propri dispositivi cellulari le funzioni di Mobile Surround, Sound Space Expander, Natural Bass, High Frequency Enhancer, Graphic EQ, Sound Level Control e Mono-to-stereo Converter.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

:mrgreen: sarebbe la volta buona che maddina si fa il telefono nuovo! Leggi tutto
18-8-2008 17:38

Rispondo, anche se forse non serve: per quanto ne so, la Dolby detiene numerosi brevetti internzionali; il sistema "Dolby digital" è un sistema di codifica e serve non solo a riprodurre il suono in modo "spaziale" (il "dolby surround" ne è un'applicazione), ma soprattutto a ridurre il rumore di fondo,... Leggi tutto
18-8-2008 10:00

con la piccola differenza che l audio ha delle esigenze di spazio per essere riprodotto correttamente.. un dolby le cui 2 casse si trovano a meno di 10 cm l una dall altra è semplicemente ridicolo da riprodurre... quale effetto virtuale/artificiale riesca nell'impresa sono proprio curioso di conoscerla Leggi tutto
14-8-2008 21:43

Credo che queste funzionalità perrfettamente inutili o comunque superflue vadano ad inserirsi in un grande disegno che vuole accorpare tutte le esigenze del consumatore in un unico strumento di dipendenza dalla casa prodruttrice. Un telefono così strutturato compie un significativo passo verso una multimedialità mobile completa
14-8-2008 16:10

Ne sentiremo delle belle... Leggi tutto
14-8-2008 16:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4212 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics