L'Open XML di Microsoft va avanti

Rigettati i ricorsi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-08-2008]

La ISO (International Organization for Standardization) e la IEC (International Electrotechnical Commission) hanno rigettato i ricorsi contro il formato di Microsoft per i documenti.

I paesi che avevano cercato di bloccare Microsoft sono India, Brasile, Venezuela e Sud Africa, ma non è stato raggiunto il quorum per poter accettare le loro richieste.

Le specifiche della ISO/IEC DIS 29500 relative all'Open XML saranno diffuse nei prossimi mesi. Ci si troverà quindi a dover scegliere fra due diversi tipi diformati per i documenti quello di Redmond e l'ormai diffuso e implementato XML di Openoffice.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Getto la spugna, anche se allo studio (e non sono il capo) diverti tantissimo, mi sa che non mi son spiegare con te, pertanto diventa una inutile tiritera. Ciao Leggi tutto
20-8-2008 22:40

Se si capisse quale sarebbe la non consenza.... Il non aver scritto un'informazione? Beh nell'articolo non c'è neppure scritto che hai computer di solito -ma non sempre, se vogliamo essere precisi- è collegata una tastiera! Uh mamma che errore! Appena incontrerò qualcuno degli articolisti di Zeus News dirò loro di aggiungere... Leggi tutto
19-8-2008 19:32

Non t'arrabbiare subito, infatti non vedi perchè è un commento che trova pieno riscontro e segue e commenta la notizia ! Fondamentale vuol dire i suoi fondamenti ovvero le basi su cui poggia il tal discorso e anche se sono piccolezze cambiano la verità del tutto. Infatti cambiai solo alcune paroline chiave nell'articolo. Infatti NON... Leggi tutto
19-8-2008 15:47

Non riguarda il cavillare sui due formati Leggi tutto
19-8-2008 00:16

Microsoft non possiede un office che segua correttamente Leggi tutto
18-8-2008 23:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5891 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics