IBM preinstallerà la sua suite da ufficio su macchine Linux

Annunciata da Big Blue una joint venture con i maggiori produttori di sistemi operativi open source per installare fin dall'origine la sua Open Collaboration Client Solution.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-08-2008]

Nel tentativo di minare la supremazia di Microsoft nel campo delle suite per ufficio, IBM ha annunciato un accordo con Ubuntu, Red Hat e (persino) Novell che prevede l'installazione del proprio software sulle macchine dotate dei relativi sistemi operativi basati su kernel Linux.

La suite comprenderà, oltre ovviamente Symphony, il programma collaborativo Lotus Notes e Sametime, che è un software di posta elettronica, e dovrebbe vedere la luce entro la metà dell'anno prossimo.

Jeff Smith, vice presidente della Divisione Linux in IBM, afferma: "Gli utenti tendono a utilizzare gli applicativi preinstallati sull'hardware in uso, il che in definitiva ha sinora costituito il vantaggio di Microsoft rispetto al mondo Open Source. Con questo accordo intendiamo creare una valida alternativa a Office per quanto attiene l'attività lavorativa".

A questo riguardo vale la pena di precisare che la suite di IBM non è open source; quanto alle piccole e medie imprese Big Blue ha annunciato Lotus Foundation Start, una realizzazione software pensata per i server Linux versione SuSe, unitamente alla suite collaborativa Domino.

Sempre con l'intento di sottrarre utenti a Microsoft, verrà istituito anche uno speciale canale di distribuzione dedicato ad altri produttori e editori software in grado di raggiungere capillarmente le imprese di media e piccola dimensione dislocate sul territorio e in grado di avvalersi delle feature dei server basati su Domino.

Con queste premesse, il recente "regalo" di Microsoft a Novell di ben 100 milioni di dollari assume un'ulteriore connotazione, che potrebbe forse destare i sospetti del Garante Usa alla concorrenza ove fosse intesa come un possibile incentivo a non rispettare completamente gli accordi con Big Blue.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2165 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 novembre


web metrics