Telecom, Gandhi non ha detto: "Vi aumento le tariffe"

Probabilmente l'Authority chiederà a Tim e Vodafone di pubblicizzare maggiormente le variazioni delle tariffe.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-08-2008]

Non sarebbe stato più utile se Gandhi, anziché il suo messaggio di pace fra i popoli, avesse annunciato in Tv la variazione tariffaria di circa 3 centesimi al minuto di Tim? E se Illary Blasi Totti in spiaggia ci avesse parlato del passaggio dello scatto alla risoposta da 15 a 16 centesimi, e dell'aumento di un centesimo al minuto per Vodafone, non sarebbe stata lo stesso una gradevole e bella ragazza?

Probabilmente la richiesta pressante di una maggiore trasparenza sulla manovra tariffaria dei principali gestori che le associazioni dei consumatori come la Federconsumatori stanno facendo in questi giorni, obbligherà l'Authority per le comunicazioni a chiedere a Tim e Vodafone di non limitarsi a inviare Sms ai propri clienti ma di pianificare una vera e propria campagna di comunicazione sui principali media e magari online.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Quando devono fare gli spot da centinaia di migliaia di euro alla TV per reclamizzare nuove "Tribu" i soldi li trovano. Quando c'è da fare un'informazione chiara nell'interesse dell'utente allora "non rientra nel budget"... :x
25-8-2008 16:22

beh ovvio..partivo dal pressupposto di una "condanna" a fare uno spot chiaro di auto-denuncia/spiegazione... Leggi tutto
25-8-2008 14:29

Perfettamente d'accordo con i commenti precedenti. Vorrei segnalare anche che c'è il fatto della tariffazione anticipata di 60 secondi. Cosa piuttosto sgradevole se si pensa a quante volte la telefonata dura 30 sec, (tanto per avvisare qualcuno che si è arrivati sotto casa, ad esempio). Tutte le volte devi pagare 60 sec di tariffa. Anche... Leggi tutto
25-8-2008 09:28

Dipende da come lo faranno. Se ad es. la tariffa aumenta da X a Y (con Y > X) e loro comunicheranno "Ora inviare un SMS costa solo Y", loro comunicano la nuova tariffa, ma il messaggio è lì'opposto di ciò che accade in realtà. Leggi tutto
23-8-2008 19:47

Questo sarebbe un fatto positivo, addirittura a mio avviso superiore al comminiare sanzioni economiche per poca trasparenza. Farli pubblicizzare apertamente e chiaramente i costi aumentati, e non solo con un sms che per natura sarà parziale, incompleto e poco chiaro.
23-8-2008 13:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (542 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics