In prova: Incomedia Swish Max 2

Un software alternativo a Flash per produrre animazioni di qualità e a basso costo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2008]

A rendere piacevole la nostra esperienza nel web ci pensano tra gli altri le numerose animazioni in Flash, standard molto diffuso che permette di fare un sacco di cose interessanti, ma anche molto costoso e non sempre ammortizzabile dagli sviluppatori che ne fanno un uso sporadico e limitato.

L'alternativa è Swish Max 2, un applicativo leggero e di gran lunga più economico, che permette di creare banner animati, filmati, giochi interattivi, pulsanti, presentazioni fotografiche e persino dei Cd-Rom con avvio automatico (autorun).

Il programma è prodotto da Swishzone, un'azienda australiana (rappresentata anche in Italia da Incomedia) che dispone di un comodo supporto web e di un supporto telefonico puntuale ed esaustivo. Può essere scaricato tramite il sito, oppure richiedere il Cd di installazione, corredato su richiesta dal relativo manuale.

Come ormai la maggior parte dei software, Swish Max 2 non ha particolari difficoltà di installazione; se lo si usa con Windows Vista a 64 bit bisogna però prestare attenzione a fare il primo avvio come amministratore (tasto destro sull'icona del programma / Esegui come amministratore), altrimenti potrebbe segnalare la mancanza del plugin di Flash, necessario per la visualizzazione dei filmati, anche nel caso in cui quest'ultimo sia presente e correttamente installato; dopo la prima volta, il programma si avvia normalmente e non crea ulteriori problemi.

L'applicativo ha un'interfaccia intuitiva, molto simile all'omologo Flash; essendo meno complesso, richiede meno risorse una volta avviato.

Lo stage di lavoro è flessibile e permette di nascondere o visualizzare i pannelli man mano che se ne fa uso, ma lo strumento più interessante soprattutto per i neofiti è la Guida in linea, che presenta spiegazioni dettagliate e corredate da immagini quando necessario. E' inoltre presente una sezione dedicata ai tutorial che spiegano passo passo come iniziare, quali impostazioni usare e tutto quel che serve per rendere subito redditizia l'esperienza dello sviluppatore che lo apre per la prima volta:

Il programma produce un suo formato proprietario (Swi) ed esporta in Swf, il formato di visualizzazione proprietario di Flash, e crea degli eseguibili (Exe) anch'essi fruibili tramite il player di Macromedia. Esporta inoltre in formato Avi, Gif (statiche e animate) e Png.

Gestisce abbastanza bene le immagini raster in fase di lavorazione, anche se naturalmente il meglio di se lo offre con il vettoriale: è un peccato che non permetta di esportare in Svg, il formato vettoriale standard del web.

Swish Max 2 consente anche l'esportazione in Html 4.0 Transitional, creando una pagina dov'è inserito il filmato ma, come la maggior parte dei programmi automatici, produce un codice non eccelso: molto meglio quindi esportare in Swf e poi aggiungere in un secondo tempo i filmati alle proprie pagine web tramite il tag object.

A parte queste piccolezze, il giudizio su Swish Max 2 è molto positivo: offre ottime performance a un prezzo accessibile e può essere un buon sostituto del più blasonato programma di Macromedia.

SWISH MAX 2
Prezzo Euro 139,95 (Iva inclusa)
Funzionalità 3.5
Documentazione e facilità d'uso 4
Condizioni Commerciali 4.5
Giudizio Globale 4

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

ovvero Adobe, visto che la Macromedia è stata acquisita a fine del 2005 da questa ancor più blasonata software house :wink: Leggi tutto
27-8-2008 10:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4892 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics