Csi Stick acquisisce tutti i dati del cellulare

Un dispositivo grande quanto un accendino è in grado di estrarre tutte le informazioni contenute in un telefono cellulare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-09-2008]

Csi Stick acquisisce tutti i dati del cellulare

Lasciare un cellulare incustodito è sempre una cattiva idea; lo sarà ancora di più nel prossimo futuro qualora qualcuno sia dotato del Cellular Seizure Investigation Stick, o Csi Stick.

Si tratta di un piccolo apparecchio che, collegato a un cellulare, ne acquisisce tutti i dati contenuti in memoria: contatti, messaggi, documenti, file multimediali e via di seguito; Csi Stick è in grado di recuperare automaticamente anche quei file che sono stati cancellati e non ancora sovrascritti.

Completata la raccolta, i dati dovranno essere elaborati da un'applicazione apposita (sviluppata da Paraben, che produce anche lo Stick) e poi potranno essere utilizzati.

Il tutto è possibile con una spesa relativamente contenuta: Csi Stick costa 199 dollari mentre Ds Lite, l'applicazione necessaria per elaborare le informazioni raccolte, ne esige altri 99. Molto per i semplici curiosi, pochi per le forze dell'ordine.

I primi destinatari di questo ritrovato sono, infatti, le forze di polizia; tuttavia, considerato anche il prezzo non inaccessibile, non è difficile prevederne una certa diffusione anche presso chi potrebbe avere intenti meno nobili.

La prima versione di Csi Stick è in grado di intervenire su diversi modelli di cellulare prodotti da Motorola e Samsung; Paraben ha già però detto che presto il supporto verrà esteso aggiungendo anche i prodotti di altre marche note come Nokia, Lg e Rim.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

A leggere l'articolo ho capito che si collega via cavo, sarebbe utile a recuperare messaggi o dati cancellati per sbaglio ma a quel costo la spesa non vale l'impresa. Per le forze di polizia sarebbe molto utile ma anche per le mogli o mariti diffidenti l'uno dell' altro.
20-9-2008 21:09

Ma bisognerà collegarlo via cavo, o come? Non penso che non sia stata prevista l'interfaccia Bluetooth, o sbaglio?
20-9-2008 20:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2100 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics