Wikipedia diventa un Dvd per le scuole

Ripulita degli argomenti "per adulti" e ridotta a 3,5 Gbyte può essere scaricata via BitTorrent.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2008]

Wikipedia 2008/9 Dvd Selection for Schools scuole

Non tutti amano Wikipedia: la sua stessa natura di enciclopedia collaborativa, che a molti pare un punto di forza, per altri è solo un elemento in più per denigrarla.

Ci sono poi gli entusiasti e quelli convinti che Wikipedia possa essere una grande risorsa per quelle realtà in cui la trasmissione del sapere è centrale, ossia le scuole. Non fanno più notizia, ormai, i professore che come compito assegnano la redazione di una voce dell'enciclopedia online.

Né, d'altra parte, Wikipedia ha intenzione di ignorare il mondo dell'istruzione, almeno quello inglese. Anzi, esiste un'edizione proprio dedicata alla scuole, che sta in un Dvd e si chiama 2008/9 Wikipedia Selection for Schools.

Far stare in un solo Dvd il corposo materiale che costituisce l'enciclopedia collaborativa ha richiesto un certosino lavoro di selezione e ancora più un'attenta revisione e armonizzazione dei contenuti, considerati i destinatari cui quest'opera è rivolta.

La Dvd Selection si basa sullo Uk National Curriculum, ossia i programmi comuni a tutte le scuole del Regno Unito, ma è ritenuta adatta per tutti quei Paesi in cui si parla inglese.

Contiene circa 5.500 articoli, corrispondenti - si legge nella pagina di presentazione - a "un'enciclopedia in 20 volumi (34.000 immagini e 20 milioni di parole)". Rispetto all'edizione 2007 sono stati espunti 600 articoli e ne sono stati aggiunti 2.000, ritenuti più importanti e di qualità più elevata.

Gli argomenti trattati sono stati scelti perché fossero adatti ai bambini e riguardassero temi per loro significativi; tutti gli elementi "per adulti" sono stati rimossi, e particolare attenzione è stata posta nell'evitare di includere voci colpite da vandalismi. Il lavoro è stato svolto grazie all'apporto dei volontari di SOS Children.

Wikipedia per le scuole può essere consultata online oppure scaricata tramite un client BitTorrent e poi masterizzata su Dvd.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2099 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics