Il meglio del forum Windows XP

Aggiornamenti per Windows Xp. File cancellati... ma non del tutto. Lo spazio destinato alle partizioni. Partizionare in modo ottimale. Icone del desktop.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2008]

Aggiornamenti per Windows Xp
Ottimizzare la configurazione di Windows Update al fine di mantenere il Sistema Operativo sempre aggiornato senza che ciò influisca minimamente sul normale utilizzo del Pc.

File cancellati... ma non del tutto
A volte dei file eliminati ricompaiono esattamente al loro posto al primo riavvio del sistema, e la colpa è da imputarsi ad una pessima gestione dei permessi sui file in questione.

Lo spazio destinato alle partizioni
Ridimensionare una partizione e attribuire lo spazio recuperato ad un'altra, a prescindere dalla vicinanza delle partizioni esistenti e dai Sistemi Operativi che vi sono installati.

Partizionare in modo ottimale
Dopo l'attenta valutazione dello spazio da destinare ad una partizione, qualche trucco e le indicazioni dettagliate per effettuare una partizione d.o.c.

Icone del desktop
Come personalizzare effetti visivi e ombreggiature per le etichette delle icone sul desktop.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1081 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics