Avm e Rol portano il VoIp in Alto Adige

44 piccoli comuni della Provincia di Bolzano colpiti da digital divide sono riusciti a ottenere la banda larga senza fili grazie al progetto Broadband 44+.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2008]

Avm Raiffeisen OnLine Trentino Alto Adige Wi-Fi Ad

Il progetto Broadband 44+, creato per portare la banda larga senza fili in 44 piccoli comuni della Provincia di Bolzano, continua a crescere. Avviato circa due mesi fa, ha ormai superato i 1.000 clienti e grazie all'accordo tra il provider Raiffeisen Online e Avm ha portato la tecnologia VoIp nelle valli dell'Alto Adige.

I 44 comuni interessati dal progetto comprendono ben 70.000 abitanti (circa il 14% della popolazione altoatesina), ossia quasi 20.000 famiglie e circa 6.700 imprese che non possono avere l'Adsl tradizionale, che viaggia sul doppino di rame, per motivi tecnici.

La soluzione ideata per ovviare a questo problema di digital divide si basa sulla tecnologia wireless (sfruttando la frequenza di 5,4 GHz), grazie alla quale il segnale viene captato da un'apposita antenna posta sul tetto delle abitazioni dei clienti e portato in casa tramite un cavo Lan Ethernet.

All'interno delle abitazioni, poi, grazie alla partnership tra Rol e Avm la connessione Wi-Fi è affidata ai dispositivi FRITZ!Box, che possono estendere ulteriormente il raggio di copertura mediante la tecnologia Wireless Distribution System: essa permette installare uno o più apparati FRITZ!Box come ripetitori e di trasformare un telefono tradizionale in un terminale Wi-Fi.

I dati vengono trasmessi secondo gli standard 802.11b/g/g++ e presto verrà supportato anche 802.11n. L'avvento di 802.11n porterà a una capacità potenziale di 300 Mbit al secondo e permetterà di aumentare anche il raggio di copertura della rete WLan.

L'uso di un router abilitato VoIp permette di sfruttare il servizio di telefonia Internet Rol Voice offerto dal provider Raiffeisen OnLine, che consente agli utenti di telefonare senza usare i sistemi tradizionali ma sfruttando la connessione a Internet, risparmiando così sui costi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

questa è proprio una signora idea. se in italia prendesse piede il WiMax sarebbe uno spettacolo... e pensare che diverse zone d'italia sono ancora prive di linea adsl
19-11-2008 16:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1227 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics