Le azioni di Yahoo crollano a 10 dollari

Il valore di Yahoo precipita in borsa e anche Google perde qualcosa, scendendo al di sotto dei 300 dollari per azione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-11-2008]

Per la prima volta dal 2005, le azioni di Google valgono meno di 300 dollari l'una: hanno infatti perso il 6,57% nella giornata del 12 novembre, attestandosi a 291 dollari.

Certo è lontano il 1° novembre 2007, quando avevano superato i 700 dollari, ma chi davvero deve avere paura è Yahoo, le cui azioni valgono poco più di 10 dollari.

E pensare che Microsoft, solo qualche mese fa, aveva offerto 33 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

sì ma è la solita storia...tanto chi prende decisioni, se se la vede brutta prende il malloppo e scappa... chi ci rimette sono azionisti e lavoratori.... :roll: leggi penali pesanti.....altro che buone uscite da contratto anche per i dirigenti che han toppato!!
22-12-2008 01:27

A mio parere con questa crisi finanziaria, Yahoo rischia davvero grosso. Avessero accettato l'OPA di MS adesso starebbero più tranquilli.... Ma col senno di poi non si conclude nulla. Come diceva qualcuno yahoo dovrebbe riposizionarsi sul mercato per il suo reale valore, certamente inferiore a quello di G (molto semplice, ma di grande... Leggi tutto
21-11-2008 08:42

Grazie! PS: non è che andresti al posto mio a fare un concorso da manager didattico di facoltà? Di certo faresti un figurone :) Scusate l'OT Leggi tutto
17-11-2008 18:28

Riepiloghiamo : La MS fece un offerta d'acquisto azionaria massiva (quanto mi vendete in blocco le azioni SENZA passare dalla Borsa ?) che era minore delle altre offerte d'acquisto, tra cui quella di Mourduck. Se MS acquista dalla Borsa, molti vogliono comperare la stessa cosa e dunque il valore per azione di Yahoo (la legge della... Leggi tutto
17-11-2008 15:57

ma allora l'offerta di Microsoft di cui si era parlato su Zeus tempo fa? Con lettere aperte e quant'altro?
17-11-2008 14:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2759 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics