3 lancia il telefonino per Facebook

L'interfaccia di Inq1 è stata creata per consentire di accedere facilmente ai social network oltre che a Skype, Messenger e ai servizi di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-11-2008]

H3G 3 Inq1 telefonino per Facebook social network

La maggior parte dei clienti di 3 - spiega Frank Meehan, Ceo di Inq, sussidiaria di H3G - usano i propri telefonini per la posta elettronica, il VoIp, la condivisione di video e il social networking.

Per queste persone, avere a disposizione un'interfaccia "facile da usare e con accesso ai servizi più importanti" (sono sempre parole di Meehan) significherebbe dare un impulso deciso all'Internet mobile.

Ecco perché 3 ha lanciato - per ora soltanto nel Regno Unito, ma sembra che presto arriverà anche in Italia - Inq1, il telefonino pensato per supportare i social network.

Facebook, Skype, Windows Live Messenger e Last.fm sono solo alcuni dei servizi per i quali è stata specificamente studiata l'integrazione; il sistema operativo è basato su Brew (Binary Run-time Environment for Wireless) di Qualcomm.

Inq1 pesa 110 grammi, è dotato di uno schermo da 2,2 pollici e integra una fotocamera da 3,2 megapixel; dispone di 50 Mbyte di memoria interna, espandibili sfruttando una scheda MicroSd (fino a un massimo di 4 Gbyte).

Dal punto di vista della connettività sono supportati Umts/Hsdpa, Wi-Fi e Bluetooth 2.0, ma il bello è la possibilità di tenere aggiornati in background tutti i servizi supportati.

Grazie al piano tariffario che dovrebbe accompagnarlo (comprendente accesso illimitato al Web) quando rileva una qualsiasi connessione disponibile Inq1 si sincronizza con Messenger, Facebook o qualunque altra applicazione interessi all'utente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Una delle funzioni più utilizzate in Facebook è il poter aggiornare il proprio "Status", ovvero poter raccontare al mondo (in duecento caratteri o giù di lì) che cosa si sta facendo in quel momento. Avere la possibilità di scrivere queste preziose righe in mobilità e non solo quando sei davanti al Pc è un grande passo avanti,... Leggi tutto
19-11-2008 22:29

Non mi addentro sull'utilità di facebook in quanto tale, sarebbe una battaglia persa in partenza. Ma perché è una figata? Le immagini riesci a vederle bene? Quale altri vantaggi ha un appassionato per il suo amato spazio sempre a disposizione? Leggi tutto
19-11-2008 20:20

e comunque l'applicazione facebook ce l'ho sul blackberry ed e' una figata :)
19-11-2008 06:12

:-k Non è che asseconda le cose futili...è che asseconda le mode e i trend del momento...d'altronde così si vende di più! :roll:
19-11-2008 03:23

Tra i vari servizi in background ma proprio facebook? Il mercato è proprio strano, ma asseconda solo le cose futili? Peccato come funzionalità non era male
18-11-2008 23:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (227 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics