Arriva N97, il top di gamma di Nokia

Touchscreen con feedback tattile, tastiera Qwerty e funzionalità dedicate ai social network sono alcune delle caratteristiche della nuova ammiraglia di Nokia. L'iPhone è nel mirino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-12-2008]

Nokia N97 smartphone per Facebook sfida iPhone

Quando appare un nuovo telefonino, il confronto con l'iPhone è immediato, che il produttore lo voglia o no. Nel caso di Nokia, però, la decisione di contrastare il cellulare di Apple con l'N97 è più che palese.

Il nuovo modello di punta della casa finlandese presenta una dotazione impressionante sotto diversi aspetti: per esempio supporta fino a 48 Gbyte di memoria (32 internamente e 16 tramite scheda microSd), ha fotocamera da 5 megapixel con ottica Carl Zeiss che consente la registrazione di filmati in 16:9 in qualità Dvd, ed è dotato di connettività Wi-Fi e Hspda, nonché di un modulo A-Gps.

Proprio il ricevitore satellitare è il primo indizio della vocazione sociale dello smartphone di Nokia: grazie alla funzione So-Lo (Social Location) lo stato indicato sui social network viene automaticamente aggiornato, permettendo di condividere la propria posizione con gli amici.

Ciò che però subito attira l'attenzione è lo schermo touchscreen, caratteristica che ormai pare imprescindibile. Con una diagonale di 3,5 pollici e il supporto a 16 milioni di colori, rispetto al concorrente principale presenta il feedback tattile, che permette di avere una risposta al tocco delle dita.

Lo schermo nasconde poi una tastiera completa Qwerty, decisamente più comoda per scrivere testi lunghi rispetto a quella virtuale, mentre la batteria promette di conservare la carica per 37 ore di musica e 4,5 ore di video.

Il sistema operativo è, come ci si poteva aspettare, Symbian S60 quinta edizione, la cui schermata principale mostra chiaramente il collegamento e le funzioni dedicate a facebook; sono già precaricate le mappe satellitari di Navteq da utilizzare con il modulo Gps.

Il Nokia N97 sarà disponibile entro la prima metà del 2009 e costerà 550 euro Iva esclusa.

Su Youtube si trova un filmato di presentazione di N97, che riportiamo qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Secondo me con la tecnologia attuale il navigatore integrato nel cellulare va visto come un "di più", nel senso che quando funziona bene, ma spesso (anche solo tenendo il telefono in mano nel modo "sbagliato") non funziona. Oppure ci mette anni per fare il fixing.
26-1-2009 19:02

Anch'io pensavo fosse la mia prossima soluzione per la mobilità, invece nutro ancora fortissimi dubbi sul navigatore integrato
26-1-2009 18:18

Bisogna sempre valutare cosa si cerca e cosa si vuole. L'Iphone con tutte le sue evidenti limitazioni dal punto di vista dell'interfaccia tattile è per il momento superiore a qualsiasi prodotto abbia visto/provato. Il Nokia Tube che dalla sua non ha nemmeno un buon prezzo non è ad esempio minimamente paragonabile nell'usabilità. Per... Leggi tutto
26-1-2009 15:19

Niente mi farà cambiare smartphone.BlackBerry a vita 8)
25-1-2009 21:58

Forse sarà il mio prossimo smartphone, sono anni che cerco una cosa con dentro tutto, ma proprio tutto e che sia sincronizzabile senza problemi (o pochi) anche con sistemi operativi diversi da win! (ovviamente aspetterò di essere sicuro che ci sia il plugin per isync)
25-1-2009 21:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3127 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics