Dopo un periodo di calo, il numero di messaggi destinati alla "posta indesiderata" è tornato a salire e si prepara a raggiungere nuovamente i livelli di prima.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-12-2008]
Il deciso calo dello spam, seguito alla disconnessione del provider McColo lo scorso 11 novembre, è terminato e il numero delle email indesiderate è tornato a crescere e a infestare le caselle di posta.
Prima dello "spegnimento" di McColo, giornalmente venivano inviati circa 153 miliardi di messaggi di spam in tutto il mondo, stando alle stime di IronPort Systems; subito dopo, invece, le email erano calate a 64,1 miliardi.
I dati della settimana appena trascorsa mostrano invece che il livello di spam sta risalendo: lunedì scorso sono stati mandati 94,6 miliardi di messaggi-spazzatura e già martedì se ne contavano 96,8 miliardi.
Sono invece tornate in auge vecchie conoscenze che hanno accolto gli orfani di McColo e delle botnet legate a questo provider: i loro nomi sono Mega-D, Cutwail, Xarvester e Kraken.
Per gli utenti comuni, insomma, è finito il periodo di grazia: i nomi dei nemici sono cambiati, ma la sostanza è rimasta la stessa di quattro settimane fa.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
zius