Via libera all'aumento del canone Telecom

L'Autorità per le Comunicazioni ha approvato l'adeguamento di 1,26 euro mensili che partirà il prossimo febbraio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-12-2008]

Agcom approva l'aumento del Canone Telecom

L'Authority per le Comunicazioni ha dato il via libera all'aumento - pardon, all'"adeguamento" - del canone Telecom, com'era prevedibile.

Dal primo giorno di febbraio 2009 il canone passa da 12,14 a 13,40 euro mensili (Iva esclusa), nonostante le proteste degli utenti e di molte associazioni, che ora stanno valutando la possibilità di ricorrere al Tar.

Il presidente di Agcom, però, ha già pronta la risposta, avendo precisato che "l'aumento del canone residenziale per la telefonia fissa" è quello "che Bruxelles aveva autorizzato" e dunque c'è poco da protestare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

salve atutti sono un operaio telefonico da ormai29 anni se fate caso tutto sto frastuono contro telecom e nato dal momento che kiunkue voglia apre una compagnia telefonica facendo oferte kuasi assurde pertanto telecom esendo obligata a dare il servizio pur perdendo il cliente e avendo spese a suo carico in automatico non riesce a far... Leggi tutto
9-2-2009 19:43

Certo, come dice zeussino e l'aumento sarà di 1.70?, voglio vedere come si ripercuote sulle bollette degli utenti delle altre reti. Leggi tutto
15-12-2008 13:01

Aumenterà anche e soprattutto il canone "all'ingrosso" che Telecom fa pagare agli altri operatori.
14-12-2008 02:40

ma questo aumento ricadrà a cascata anche sugli altri operatori (Telecom lo farà pagare pure a loro?), o resterà un nobile ed esclusivo appannaggio degli utenti Telecom? :roll:
13-12-2008 21:12

Un po' come la tanto temuta influenza aviaria che stava per raggiungere l'Europa, scomparsa miracolosamente -in Italia- col cambio del ministiro alla Sanità? Leggi tutto
12-12-2008 20:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4519 voti)
Novembre 2025
Firefox cambia volto: Mozilla presenta Kit, la mascotte ridisegnata per il web moderno
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics