Fastweb lancia il cellulare di Valentino Rossi

Il telefonino, prodotto in edizione limitata, porta sul retro una serigrafia con l'autografo del campione del mondo di motociclismo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2008]

Fastweb cellulare FW46 Valentino Rossi motomondial

Per festeggiare la vittoria al Motomondiale del proprio testimonial di punta, Fastweb lancia un telefonino autografato da Valentino Rossi.

Si chiama FW46 - dove FW sta naturalmente per Fastweb e 46 è il numero di gara di Valentino Rossi - ed è disponibile in due colorazioni: Black e Blue.

Le caratteristiche tecniche indicano il supporto alle reti Umts e Hsdpa (a 3,6 Mbit al secondo), display da 2 pollici con risoluzione di 176 x 200 pixel, radio Fm, lettore Mp3, Bluetooth e fotocamera da 2 megapixel.

C'è poi uno slot per schede microSd, mentre il prezzo va da 129 euro per la versione bloccata (che comprende una Sim Fastweb) a 249 euro per la versione "libera".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ma un telefonino dedicato a Rocco Siffredi no? :ahrahr:
16-12-2008 15:55

Bella cagata ...
16-12-2008 08:40

di Fastweb ne ho già abbastanza Leggi tutto
15-12-2008 14:48

Sono curioso di vedere quanto possa essere appetibile. Nel tech e nei telefonini in particolare, ho l'impressione che la clientela si rivolga maggiormente verso l'ultima novità tecnologica piuttosto che verso una personalizzazione del logo o dello sponsor. E il prezzo del terminale sbloccato mi pare un poco fuori mercato
15-12-2008 14:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1506 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics