Fastweb lancia il cellulare di Valentino Rossi

Il telefonino, prodotto in edizione limitata, porta sul retro una serigrafia con l'autografo del campione del mondo di motociclismo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2008]

Fastweb cellulare FW46 Valentino Rossi motomondial

Per festeggiare la vittoria al Motomondiale del proprio testimonial di punta, Fastweb lancia un telefonino autografato da Valentino Rossi.

Si chiama FW46 - dove FW sta naturalmente per Fastweb e 46 è il numero di gara di Valentino Rossi - ed è disponibile in due colorazioni: Black e Blue.

Le caratteristiche tecniche indicano il supporto alle reti Umts e Hsdpa (a 3,6 Mbit al secondo), display da 2 pollici con risoluzione di 176 x 200 pixel, radio Fm, lettore Mp3, Bluetooth e fotocamera da 2 megapixel.

C'è poi uno slot per schede microSd, mentre il prezzo va da 129 euro per la versione bloccata (che comprende una Sim Fastweb) a 249 euro per la versione "libera".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ma un telefonino dedicato a Rocco Siffredi no? :ahrahr:
16-12-2008 15:55

Bella cagata ...
16-12-2008 08:40

di Fastweb ne ho già abbastanza Leggi tutto
15-12-2008 14:48

Sono curioso di vedere quanto possa essere appetibile. Nel tech e nei telefonini in particolare, ho l'impressione che la clientela si rivolga maggiormente verso l'ultima novità tecnologica piuttosto che verso una personalizzazione del logo o dello sponsor. E il prezzo del terminale sbloccato mi pare un poco fuori mercato
15-12-2008 14:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4311 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics