L'email che venne dal sonno

Pare confermato il primo caso di sonnambulismo "informatico".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2008]

sonnambulo

Il sonnambulismo, magari non in maniera precisa sotto il profilo medico, è sicuramente noto a tutti, per averlo "visto" almeno una volta in un fumetto o in qualche film. Ebbene, la fantasia pare superare la realtà: infatti una donna, attualmente oggetto di studi medici, avrebbe utilizzato il Pc durante il sonno.

La protagonista di questa "prima volta informatica" sarebbe una donna di 44 anni che, dopo essersi addormentata verso le 22, attorno a mezzanotte si sarebbe alzata, recata nella stanza accanto accendendo il Pc, effettuando correttamente il login con username e password per inviare infine tre email - scritte in maniera un poco disconnessa con minuscole e maiuscole mischiate - dal contenuto un poco "originale".

A quanto pare infatti in una di queste mail la donna avrebbe scritto perentoriamente "Vieni domani e sistema quel diavolo di buco. Cena e drink alle 16. Porta vino e caviale solamente". Come confacente a un sonnambulo, non avrebbe mantenuto memoria di quanto fatto, non ricordando di aver scritto o inviato le email.

I ricercatori che stanno studiano il caso e ne hanno divulgato i dettagli sulla rivista medica Sleep Medicine l'hanno definito come il primo caso di zzz-mail, ritenendo sia un comportamento particolarmente insolito vista anche la complessità richiesta dalle necessarie operazioni sia di movimento che di memoria e logica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Stava usando un farmaco antinsonnia. Leggi tutto
16-12-2008 20:25

Mi fa tornare in mente l'articolo Basta con le email spedite per errore, ci pensa Gmail
16-12-2008 18:58

Per me, o era ciucca persa o si era appena fatta una pera e non sapendo come giustificarsi ha dato la colpa al sonnambulismo. Perché una cosa è compiere movimenti automatici come camminare, bere e persino parlare (non si parla anche durante il sonno?) tutt'altra è compiera azioni che esigono insieme concentrazione e coordinamento... Leggi tutto
16-12-2008 18:46

{skyeez}
creazioni oniriche Leggi tutto
16-12-2008 09:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2566 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics