Un gioiello di telefono per Nokia

Nessuna crisi per la linea Vertu: Boucheron 150 è un cellulare realizzato partendo da un lingotto d'oro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-12-2008]

Vertu Boucheron 150

Anche in tempi di crisi, il mercato del lusso è duro a morire, tanto più se si parla di super lusso per pochi, pochissimi disposti a spendere cifre ingenti per oggetti di uso comune ma "fuori dal comune" sicuramente.

E' il caso del nuovo cellulare del marchio Vertu, brand lussuoso di casa Nokia: il Vertu Boucheron 150 nato per celebrare i centocinquanta anni della nota gioielleria francese Boucheron.

Per la realizzazione del gioiello, realizzato in oro massiccio, sarebbero state richieste oltre 2.000 ore tra progettazione e realizzazione vera e propria, a partire da un lingotto d'oro per la realizzazione della scocca monoblocco: sarebbe infatti "scavato" a mano nel nobile metallo, con un design originale e irregolare che evidenzierebbe la luminosità dell'oro, per lasciare spazio all'assemblaggio delle varie componenti elettroniche del cellulare.

Quasi superflue le dotazioni tecniche del prodotto (di cui per altro ancora non si hanno dettagli anche se dovrebbe essere presente la connessione 3G) che viene venduto in una confezione di legno appositamente creata dalla ditta svizzera Reuge: un vero e proprio scrigno in legno pregiato che, secondo indiscrezioni, come un carillon alla sua apertura dovrebbe riprodurre il suono del cellulare.

Il prezzo per questo lingotto, appetibile forse da qualche sceicco o viziata star del cinema, dovrebbe aggirarsi attorno ai 30.000 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Eviterò volutamente commenti "filosofici" sul senso di questo oggetto :? e mi soffermerò solo su una questione più terra terra :wink:.... per me soggettivamente 'sto cellulare è ORRENDO!.... :ciao:
3-9-2009 08:09

D'altronde finchè ci sarà gente che le acquista queste cose, verranno comunque prodotte...
6-1-2009 17:18

Ovviamente prodotti di questo genere (non è certo l'unico, anzi) sono una mera esibizione. Come lo sono, anche se molto più terra terra, i cellulari tipo Nokia Luna oppure il nuovo Motorola Aura....ovviamenti sono per i "normali" esibizionisti...che volete che siano 1500 euro per un normale telefonino. Ma se pensiamo agli... Leggi tutto
6-1-2009 15:19

Si era capito MaXXX, tranquillo... Buon anno anche a te! :wink: :cincin:
2-1-2009 18:31

{MaXXX}
X mauro: Oviamente ero ironico :D Buon capodanno a tutto il forum.
30-12-2008 20:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2607 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics