Cavi tranciati, sono iniziate le riparazioni

Mentre il robottino Hector è al lavoro, l'Egitto annuncia di aver ripristinato l'80% delle proprie connessioni a Internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-12-2008]

Riparazioni dei cavi tranciati, Egitto 80%

"Il robot ha iniziato il lavoro": in questo modo Louis-Michel Aymard, portavoce di France Telecom, ha annunciato l'avvio, nel pomeriggio di domenica 21 dicembre, delle operazioni di riparazione dei cavi sottomarini tranciati venerdì scorso.

Dopo il rilevamento del guasto ai cavi SEA-ME-WE3, SEA-ME-WE4 e FLAG, che appartengono a diversi operatori, France Telecom ha subito inviato una nave per riportare la situazione alla normalità grazie al piccolo robot Hector, che in queste ore sta eseguendo le riparazioni.

La causa di tutti i problemi non è ancora stata ufficialmente rivelata, anche se l'ipotesi più probabile secondo gli operatori rimane quella emersa inizialmente: il danneggiamento sarebbe stato causato dall'ancora di una nave.

Nel frattempo, i Paesi colpiti dai disservizi (dall'Egitto all'India, passando per diversi altri Stati africani e per il medio oriente asiatico) hanno cercato di ottenere una parvenza di normalità reindirizzando le connessioni in attesa della conclusione dei lavori. Nel pomeriggio di domenica l'Egitto ha fatto sapere di aver ripristinato circa l'80% delle proprie connessioni a Internet.

Le operazioni della nave francese dovrebbero terminare entro la fine dell'anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 30)

{stx}
Campo elettromagnetico?! Naa!!! Leggi tutto
14-1-2009 16:41

Sono eventi piuttosto comuni, tanto che esistono numerose società dotate ciascuna di più navi deputate alla riparazione dei cavi sottomarini. In questo caso il fenomeno ha avuto risonanza a causa delle notevoli dimensioni del guasto e probabilmente a causa delle poche vie alternative esistenti per il traffico dati. Normalmente di tratta... Leggi tutto
28-12-2008 10:54

Un sommergibile. . .? un missile. . .? Dopo nuove autostrade gratis . . .magari il tipo adesso potrebbe volere la villa visto che vive in una tenda. Non potrebbe essere? Leggi tutto
26-12-2008 23:37

beh, ma se la famosa azione fosse "appoggiata" e approvata dai padroni del mondo? :P NON DIMENTICARE USTICA, per esempio....
26-12-2008 22:21

----------------------------------------------------------------------------------- Rispondo: Anche se l'ipotesi potrebbe essere vera, in Italia lo si sa, la forza militare maggiore è l'Aviazione. La forma stessa dell'Italia ne fa un aeroporto naturale. Una Pista di atterraggio infinita.- Per andare a tranciare deliberatamente dei... Leggi tutto
25-12-2008 23:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13665 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics