Psystar avanza dubbi sul copyright di Mac Os

Secondo l'azienda, Apple ha dimenticato di registrare il copyright su Leopard e pertanto non ha alcun diritto di vietarne la distribuzione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-12-2008]

Psystar Apple dimentica copyright Leopard Os X 10.

La battaglia è stata persa, ma la guerra continua: Apple non potrà essere accusata di monopolio nel mercato dei Pc ma, secondo Psystar, ha commesso un errore che le sarà fatale.

Secondo la società che produce e vende i cloni dei Macintosh, a Cupertino si sarebbero dimenticati di registrare Mac Os X 10.5 presso il Copyright Office degli Stati Uniti. Non avrebbero quindi le basi legali per imporre a Psystar di cessare la distribuzione di Mac Os su hardware generico.

Se queste affermazioni venissero provate, potenzialmente si aprirebbe una strada pericolosa per Apple: chiunque potrebbe cominciare a distribuire cloni di Mac con Os X 10.5 senza che l'azienda che l'ha prodotto possa dire alcunché.

Commenti

Per difendere la propria esclusiva, alla Casa della Mela resterebbe solo un modo, anch'esso sotto accusa da parte di Psystar. All'interno di Leopard ci sarebbe del codice non documentato che impedirebbe l'avvio del sistema operativo se installato su hardware non approvato da Apple.

Per Psystar questa è una prova sufficiente per accusare Apple di monopolio illegale nel mercato dei computer Macintosh.

Si attende ora la contromossa di Apple, che certamente non trascurerà di sottoporre Snow Leopard (Os X 10.6) al vaglio del Copyright Office.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2494 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics