Il Papa avrà un proprio canale su YouTube

Tramite un accordo tra gli organi d'informazione vaticani e Google saranno messi a disposizioni documenti, immagini e filmati di Benedetto XVI.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-01-2009]

Papa Benedetto XVI apre canale Google YouTube

Per ora non c'è ancora nulla a parte l'annuncio in sé: il Papa aprirà un proprio canale su YouTube.

Il progetto nasce da un accordo tra il Centro Televisivo Vaticano, Radio Vaticana e Google. La presentazione ufficiale avverrà venerdì 23 gennaio, quando saranno svelati anche ulteriori dettagli.

La scelta del giorno non è casuale: venerdì prossimo sarà presentato il messaggio di Benedetto XVI per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Alla conferenza stampa parteciperanno padre Federico Lombardi, direttore dalla sala stampa vaticana, e Henrique de Castro, managing director media solutions della società di Mountain View.

Scopo di questa iniziativa è fornire a chiunque la possibilità di ascoltare direttamente le parole del Papa senza mediazioni, ma l'accordo con Google va anche oltre. Tramite il più noto motore di ricerca sarà facilitato l'accesso ai discorsi e ai documenti del Vaticano, mentre sul "canale del Papa" ci saranno anche brevi filmati e news curati dal Centro Televisivo Vaticano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 25)

Volevo appunto esemplificare come ci differenza tra i due (tra le due persone, perché sono entrambe due persone, sebbene giuridiche), e quindi ipotizzare unmotivo del perché il Papa su youtube faccia notizie, mentre la RAI su Youtube np. Chiaramente si tratta di un'ipotesi.
20-1-2009 19:51

Scusami chemicalbit, ma non capisco il senso del tuo post. E' come se io rispondessi al post in cui facevi l'esempio di uno che va in vacanza riportandoti differenze tra uno che va in vacanza e il Papa. Perlomeno dovrebbero essere differenze attinenti al discorso, di ovvie differenze è normale che ce ne siano. Inoltre avresti potuto... Leggi tutto
20-1-2009 19:07

Beh, la RAI non è il Papa. Fuori dall'Italia la RAI la consocono in pochi, il Papa fuori dall'Italia (anzi fuori dalla Città del Vaticano) in molti. La RAI riferisce praticamente tutto quello che il Papa vuole che si comunichi al grande pubblico, il Papa non riferisce praticamente tutto quello che la RAI vuole che si comunichi al... Leggi tutto
20-1-2009 15:24

Su cerca di YouTube invito a digitare:"sex crimes and vatican - ita tanto per pareggiare sicuramente i conti... :wink: Leggi tutto
20-1-2009 14:20

messe in latino, sottotitoli in italiano? Leggi tutto
20-1-2009 10:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (706 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics