760G, il nuovo chipset per desktop di Amd

Promette di tenere bassi i consumi nei vari ambienti: a casa, sul lavoro e nel gioco.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-01-2009]

760g amd chipset

Amd ha presentato oggi 760G, il chipset per desktop che promette di massimizzare la produttività senza penalizzare i consumi energetici.

Il nuovo chipset offre funzionalità grafiche DirectX 10 e si propone come piattaforma equilibrata per qualsiasi ambiente o situazione: a casa, sul lavoro e nel gioco.

Le migliori prestazioni si ottengono quando il chipset 760G viene abbinato alle schede grafiche della serie Ati Radeon HD 3450 o Ati Radeon HD 2400, in modo tale da ottenere performance scalabili. Integrando una Cpu Amd Athlon X2 si ottengono importanti benefici in termini di consumo energetico.

Fra i partner che utilizzeranno 760G figurano Asus, Ecs, Gigabyte, Asrock, Msi, Foxconn e Biostar.

Le specifiche sono disponibili presso questa pagina del sito di Amd.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (2)

A me non sembra poi così male.Diciamo che in genere sono pochi i prodotti AMD/ATI che mi attirano.Questo mi piace!
20-1-2009 20:28

A mio parere avrebbero dovuto puntare alle migliori prestazioni a partire almeno dalla serie Ati Radeon HD 3850...le HD 3450 e HD 2400 sono un po' superate! Però c'è anche da vedere il prezzo di questo nuovo chipset AMD! :-k Leggi tutto
20-1-2009 16:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1382 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics