Scandalo Belkin: soldi in cambio di recensioni

Un dipendente offriva denaro in cambio di recensioni positive su Amazon. Le ammissioni dell'azienda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-01-2009]

Belkin Mike Bayard recensioni positive Amazon

Meno di un dollaro, per la precisione 65 centesimi, in cambio della recensione positiva di un prodotto: così un dipendente di Belkin, all'insaputa della società (pare), ha pensato di risollevare le sorti dell'hub Usb F5U301, stroncato su Amazon dagli utenti che l'hanno comprato.

L'ideatore di questa forma di "marketing alternativo" (oltre che disonesto) sarebbe Mike Bayard, Business Development Representative di Belkin.

Bayard avrebbe sfruttato il servizio di Amazon chiamato Mechanical Turk, che permette di ottenere somme di denaro in cambio di semplici compiti. La ricompensa può essere al massimo di 2 dollari e generalmente si aggira intorno agli 8/10 centesimi. Bayard, per una recensione positiva, ne offriva 65.

In cambio di una cifra così allettante, però, l'autore della recensione doveva attenersi a determinati requisiti: scrivere in un inglese corretto, non impiegare più di 50 parole e non meno di 25, fingere di possedere il prodotto recensito (fornendo particolari circa l'acquisto e l'uso), ringraziare per l'affare concluso e, naturalmente, accompagnare il testo con un gradimento del 100%.

Ma la vicenda è venuta alla luce, grazie al passaparola dei blogger. Belkin non ha potuto fare altro che ammettere tutto: ha rilasciato un comunicato stampa in cui si dichiara all'oscuro della vicenda, "sorpresa e costernata" e si dissocia dall'operato del proprio dipendente, impegnandosi a "recuperare la fiducia persa".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

SE SE.... all'oscuro :roll: Ma dai che le recensioni su internet e sulle riviste sono SEMPRE state addomesticate! L'unico modo per avere un'idea precisa su un prodotto è conoscere personalmente qualcuno che lo usa. E anche informarsi bene prima, recandosi per esempio in un mediaw.... aprire le confezioni e leggersi le istruzioni,... Leggi tutto
12-2-2009 16:00

Di certo non lo hanno licenziato, chissà come mai? :roll: Leggi tutto
22-1-2009 00:01

e io che mi fidavo di amazon!
21-1-2009 22:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2754 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics