Esce Kde 4.2 e finalmente Linux è per tutti

L'ultimo aggiornamento della serie 4 è il primo espressamente pensato anche per l'uso da parte degli utenti comuni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-01-2009]

Rilasciato Kde 4.2 The Answer

Il team di Kde ha rilasciato la versione 4.2 dell'ambiente desktop per Linux, nota non a caso con il nome in codice The Answer.

Kde 4.2 vuole davvero essere la risposta a tutti coloro che consideravano prematuro - e non a torto - il rilascio della versione 4.0, avvenuto un anno fa. Questa mossa ha però concentrato l'attenzione di tutti sul nuovo ramo e ha permesso di realizzare quella che dovrebbe essere la prima vera versione per gli utenti finali.

Le novità vanno dai miglioramenti apportati al gestore di finestre KWin, reso più efficiente e dotato di ulteriori effetti, all'aggiunta di nuove applet e al ritorno di funzionalità perse per strada, come la possibilità di nascondere automaticamente il pannello.

La gestione dell'energia, attività critica specialmente per portatili, è diventata più efficiente grazie all'introduzione tool PowerDevil e il nuovo sistema di gestione delle stampanti dovrebbe permettere una più semplice amministrazione dei dispositivi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 25)

Consiglio muCommander, davvero un ottimo software. Multipiattaforma, tra l'altro. Leggi tutto
3-2-2009 16:31

Non ho seguito tutta la discussione, per cui faccio riferimento agli ultimi post per collegarmi ed esprimere il mio modestissimo parere di utilizzatore di un sistema Linux (ok, non uso KDE, ma questa è una questione irrilevante rispetto al discorso). E' sostanzialmente il titolo del messaggio che mi ha attirato... :roll: In effetti,... Leggi tutto
1-2-2009 23:18

{ceka}
Io quelli che credono di essere superintelligenti perchè usano linux e bollano tutti come utonti non li sopporto. poi magari questa gente al di fuori del pc non sa nemmeno avvitare una lampadina... a me piace il pc ma sono conscio che cè gente come detto dagli utenti quotati che non ha interesse a smanettare o al pc, mio fratello per... Leggi tutto
31-1-2009 14:38

Ho il diritto di non usare il cervello quando voglio!!!!!! Leggi tutto
30-1-2009 21:06

e come darti torto: ogni limite ha la sua pazienza :D Leggi tutto
29-1-2009 16:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12578 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics