Arriva il BlackBerry Curve 8900, le prime impressioni

Più professionale di un Pearl ma meno "aziendale" di un Bold, il BlackBerry 8900 è la soluzione di Rim per gli utenti privati che vogliono essere sempre connessi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-01-2009]

BlackBerry Curve 8900

Il BlackBerry Curve 8900, noto con il nome in codice Javelin, è finalmente arrivato in Italia e sarà distribuito da Vodafone (che l'ha già a catalogo a 429 euro) e da Wind.

I BlackBerry della serie Curve si posizionano a metà strada tra i Bold, più chiaramente dedicati all'utenza professionale, e i Pearl, più simili a un cellulare tradizionale.

Rispetto ai Bold le dimensioni sono più compatte (109 x 60 x 13,5 mm per 110 grammi di peso), mentre l'interfaccia è la stessa e il design è molto simile e per certi versi richiama anche lo Storm, il primo BlackBerry touchscreen.

L'attenzione al design e alla facilità d'uso che Rim ha profuso nella realizzazione di questo modello lo rendono interessante per gli utenti privati che desiderano restare sempre connessi, ma per forma e per funzioni sembra perfettamente adatto anche all'utenza business.

Il Curve 8900 - un Quad Band che supporta Edge e Gprs - è mosso da un processore a 512 MHz accompagnato da 256 Mbyte di Ram. La memoria interna è di 64 Mbyte ma può essere espansa tramite schede MicroSD fino a 16 Gbyte.

Il display, da 2,4 pollici, consente una risoluzione di 480 x 330 pixel mentre la fotocamera è da 3,2 megapixel e, come da tradizione, non manca una tastiera Qwerty.

Il BlackBerry 8900 integra il Gps, supporta Wi-Fi 802.11b/g e Bluetooth 2.0 e dispone di una porta Usb. Il sistema operativo è naturalmente BlackBerry Os.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

ma è un classico. Esattamente come le polemiche per il prezzo elevato o la vendita in esclusiva ..come se non ci fossero altri prodotti ben più cari o venduti in esclusiva dall'operatore (magari senza sim lock ma con vincoli comunque sul software, l'aggiornamento e la garanzia...) Il punto è che non ci sarà MAI un prodotto migliore in... Leggi tutto
31-1-2009 15:46

dipende per cosa lo usi... Leggi tutto
31-1-2009 15:07

Se ti dicessi che da 6 mesi a questa parte ho sentito la necessità del copia/incolla sì e no 2 volte, mi crederesti...? Un po' ovunque sul web si è scatenata una campagna di denigrazione nei confronti dell'iPhone perché manca di questa o quella feature: infatti, pare che tutti i possessori italiani di telefonini siano manager in... Leggi tutto
31-1-2009 12:47

il blackberry almeno ha il copia e incolla che è una funzione di base Leggi tutto
30-1-2009 17:03

Non è che ci voglia poi molto! Leggi tutto
30-1-2009 16:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1980 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics