Bill Gates libera uno sciame di zanzare durante una conferenza

Il fondatore di Microsoft vuole sensibilizzare i più ricchi sui problemi reali, come la malaria. E lo fa a modo suo...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-02-2009]

Bill Gates zanzare malaria

"La malaria è diffusa dalle zanzare. Ne ho portate un po'. Ora le lascerò libere di svolazzare qui in giro. Non c'è ragione per cui solo le persone povere debbano rimanere infette" e così dicendo Bill Gates ha aperto un barattolo e liberato le simpatiche bestiole.

Anche se le cronache non lo riportano, nel minuto intercorso tra l'apertura del barattolo e la rassicurazione fornita da Gates ("Queste zanzare non portano la malaria") il pubblico della Technology, Entertainmente, Design Conference di Long Beach deve aver pensato che il fondatore di Microsoft fosse impazzito.

Di sicuro non ha perso la calma Chris Anderon, che della Ted è fondatore e organizzatore, il quale ha ribattuto che avrebbe intitolato il video del discorso "Gates rilascia altri bug nel mondo", giocando sull'ambivalenza bug/insetto e bug/errore software.

Un po' strano Bill Gates lo è davvero, ma matto no. Presente alla Ted in rappresentanza della Fondazione di cui ormai si occupa a tempo pieno, ha deciso di esprimere in maniera teatrale le proprie preoccupazioni sulla diffusione della malaria nel mondo e su quanto lo irriti constatare che vengono spese cifre folli per problemi decisamente meno gravi.

"Si spendono più soldi in cure contro la calvizie che contro la malaria" ha dicharato. "La calvizie è una cosa terribile e i ricchi ne sono affetti. Ecco perché ha una priorità più alta".

La Bill and Melinda Gates Foundation ha preparato un vaccino contro la malaria che è pronto a entrare nella Fase Tre della sperimentazione e quest'anno aumenterà le spese a 3,8 miliardi di dollari nonostante i suoi investimenti non stiano andando bene, ma ha bisogno di collaborazione.

"Il mercato non spinge gli scienziati, i pensatori, o i governi a fare le cose giuste. Solo facendo attenzione e facendo sì che importi alla gente possiamo compiere i progressi di cui abbiamo bisogno" ha concluso, spiegando di essere "un ottimista; credo che ogni problema difficile possa essere risolto".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Sempre, specialmente quando non hai quelli che ti servono per le medicine.....ogni tanto vorrei subirne il contagio....anche se guarirei presto! Leggi tutto
1-4-2009 08:29

Bravo Gates, bravo. Ma il barattolo di anofele non poteva scoperchiarlo a Palazzo Grazioli o Villa San Martino? Ci avrebbe sensibilizzato tutti, e molto più velocemente :wink: .
1-4-2009 03:13

LOL Leggi tutto
8-2-2009 20:52

Perché lo abbiamo eletto noi, mentre Bill non è stato scelto ma si è imposto sul mercato anche con metodi non troppo eleganti beccandosi scomuniche e multe spaventose. Silvio è un fenomeno passeggero, Windows resterà, anche se cambierà forma e sostanza. Fra i due non sceglierei nessuno anche se il nsotro è infinitamente più deleterio... Leggi tutto
8-2-2009 20:26

complimenti a Bill Gates, davvero. Ho sempre criticato (e critico tuttora) la politica portata avanti dalla Microsoft per la diffusione dei propri software... ma queste iniziative sono veramente lodevoli e spero che anche altri seguano il suo esempio. P.S. "Gates rilascia altri bug nel mondo" è semplicemente geniale! :sbonk:
7-2-2009 22:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4311 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 settembre


web metrics