Gmail, Inbox multiple e ritorno alle cartelle

Le etichette della posta di Google funzionano adesso in maniera più simile alle cartelle. La pagina di default può ospitare più pannelli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-02-2009]

Gmail multiple inbox etichette cartelle label

Più che introdurre nuove funzioni in Gmail, questa volta Google ha raffinato quelle esistenti.

La prima modifica riguarda le etichette. Alcuni nuovi utenti, di tanto in tanto, si lamenvano perché sentono la mancanza di un modo più tradizionale di archiviare la posta: le cartelle.

Gmail, invece, usa il sistema delle etichette: tutto resta in un'unica enorme Inbox (la Posta in Arrivo) ma ogni messaggio può essere contrassegnato in maniera differente, anche in più modi contemporaneamente. Chi volesse alleggerire l'Inbox deve archiviare manualmente i messaggi dopo aver applicato le etichette.

Per semplificare la procedura, Google ha aggiunto due nuovi bottoni: uno, chiamato semplicemente Labels (Etichette), si limita ad applicare il contrassegno prescento.

L'altro, Move to (Sposta in) oltre ad applicare l'etichetta archivia anche il messaggio: l'effetto che si ottiene è simile allo spostamento in una tradizionale cartella, con la differenza che in questo modo si può continuare ad applicare due o più label a ogni messaggio.

La seconda novità, attivabile con l'opzione Labs, riguarda la possibilità di integrare nella schermata di default più Inbox relative però sempre allo stesso account. La prima sarà la solita, che contiene tutta la posta in arrivo che non viene archiviata automaticamente.

Le altre potranno contenere i messaggi contrassegnati come Speciali o quelli relativi a determinate etichette, che potranno quindi essere consultati con un solo colpo d'occhio.

I pannelli aggiuntivi possono essere posizionati al di sopra, al di sotto o a destra di quello principale; se ne possono configurare al massimo cinque.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ottimo :wink: Leggi tutto
6-2-2009 14:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1808 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics