Gmail, Inbox multiple e ritorno alle cartelle

Le etichette della posta di Google funzionano adesso in maniera più simile alle cartelle. La pagina di default può ospitare più pannelli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-02-2009]

Gmail multiple inbox etichette cartelle label

Più che introdurre nuove funzioni in Gmail, questa volta Google ha raffinato quelle esistenti.

La prima modifica riguarda le etichette. Alcuni nuovi utenti, di tanto in tanto, si lamenvano perché sentono la mancanza di un modo più tradizionale di archiviare la posta: le cartelle.

Gmail, invece, usa il sistema delle etichette: tutto resta in un'unica enorme Inbox (la Posta in Arrivo) ma ogni messaggio può essere contrassegnato in maniera differente, anche in più modi contemporaneamente. Chi volesse alleggerire l'Inbox deve archiviare manualmente i messaggi dopo aver applicato le etichette.

Per semplificare la procedura, Google ha aggiunto due nuovi bottoni: uno, chiamato semplicemente Labels (Etichette), si limita ad applicare il contrassegno prescento.

L'altro, Move to (Sposta in) oltre ad applicare l'etichetta archivia anche il messaggio: l'effetto che si ottiene è simile allo spostamento in una tradizionale cartella, con la differenza che in questo modo si può continuare ad applicare due o più label a ogni messaggio.

La seconda novità, attivabile con l'opzione Labs, riguarda la possibilità di integrare nella schermata di default più Inbox relative però sempre allo stesso account. La prima sarà la solita, che contiene tutta la posta in arrivo che non viene archiviata automaticamente.

Le altre potranno contenere i messaggi contrassegnati come Speciali o quelli relativi a determinate etichette, che potranno quindi essere consultati con un solo colpo d'occhio.

I pannelli aggiuntivi possono essere posizionati al di sopra, al di sotto o a destra di quello principale; se ne possono configurare al massimo cinque.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ottimo :wink: Leggi tutto
6-2-2009 14:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8729 voti)
Novembre 2025
Google disattiva i termostati Nest. Un hacker li resuscita con firmware alternativo open source
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre


web metrics