Troppo Facebook fa venire il cancro

Per il dottor Sigman i social network non sono abbastanza "sociali": abbiamo bisogno di incontrare le persone dal vivo, non attraverso uno schermo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2009]

Il dottor Aric Sigman è l'uomo che accusò la televisione di causare l'Alzheimer, il diabete, l'insonnia e la deficienza immunitaria.

Oggi il dottor Sigman ha svelato una nuova minaccia: usare i social network aumenta il rischio di ammalarsi di cancro.

Passare troppo tempo da soli su Facebook o MySpace farebbe scendere i livelli ormonali (l'ossitocina in particolare), deprimerebbe il sistema immunitario e causerebbe tutta una serie di scompensi a livello chimico.

Questo porterebbe a maggiori probabilità di contrarre cancro, malattie cardiache, demenza, nonché di essere colpiti da infarto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Ma questi ricercatori al posto di pensare alle minchiate perchè non pensano a migliorarci la vita con la ricerca seria!?Ad esempio impegnarsi nella ricerca contro il cancro!
7-10-2009 18:53

Ci avevo pensato ma credo che se glielo chiedo cambia la versione delle sue affermazioni.... :mrgreen: Leggi tutto
25-2-2009 16:29

Prova a chiedere al signor Sigman se ti paga un viaggio andata e rtorno :wink: :mrgreen: Leggi tutto
25-2-2009 16:25

Ma sono daccordo per le persone che si possono incontrare dal vivo ma se un amico abita in Australia o in Norvegia come faccio a incontrarlo dal vivo? :shock: Leggi tutto
25-2-2009 16:18

allora sono spazziato! :D ma vorrei mettere una cosa in chiaro, non è che sostituisco facebook alle relazioni sociali; semplicemente, ora, posso chiacchierare con gli amici fingendo di studiare :lol: msn è troppo smacco, al primo trillo i miei se la davano :wink:
22-2-2009 20:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2183 voti)
Marzo 2023
Diablo IV accusato di friggere le schede video
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 marzo


web metrics