Il koala karmico di Ubuntu 9.10

Jaunty Jackalope è in dirittura d'arrivo ma già Ubuntu pensa alla versione di ottobre: migliorerà prestazioni ed estetica e sarà pensata per il cloud computing.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-02-2009]

Ubuntu 9.10 Karmik Koala cloud computing

Il rilascio di una nuova versione ogni sei mesi suscita sentimenti opposti: da un lato è bello vedere i miglioramenti succedersi rapidi e le novità software entrare subito a far parte del sistema; dall'altro, la corsa all'ultima versione può essere estenuante.

Nonostante ciò, Ubuntu pare non avere alcuna intenzione di fermarsi: a differenza della cugina (anche se forse sarebbe più corretto definirla un'antenata) Debian, si è imposta un ciclo di rilasci serrato.

Mancano ormai circa due mesi al rilascio della versione 9.04, nota come Jaunty Jackalope, eppure già Mark Shuttleworth, Ceo di Ubuntu, pensa a quella che arriverà ancora dopo: Ubuntu 9.10, Karmik Koala, prevista per ottobre.

Il Koala sarà veloce e bello. Se già Jaunty Jackalope punterà sulla rapidità (dovrebbe avviarsi in circa 25 secondi), Ubuntu 9.10 dovrà impiegarci ancora meno tempo; inoltre dovrà "imparare dal Mac" (sono parole di Shutlleworth) per guadagnare in eleganza estetica.

Karmik Koala sarà anche pensata per assicurare la migliore esperienza possiibile se installata sugli ultraportatili nella versione Netbook Edition, ideata per essere particolarmente user-friendly.

Un'attenzione particolare sarà posta sulla gestione dell'energia, spegnendo i servizi non utilizzati e riattivandoli al momento giusto; inoltre avrà una chiara vocazione al cloud computing grazie all'implementazione delle Api Elastic Compute Cloud (Ec2) di Amazon e di Eucalyptus, progetto open source sviluppato dall'Università di Santa Barbara per gestire cluster di computer e creare "il proprio cloud".

Un'ultima novità ventilata da Shuttleworth, sicuramente di minore entità rispetto alle precedenti ma comunque significativa, è la possibilità di abbandonare il marrone come "colore di sistema" che identifica Ubuntu.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Leggi tutto
5-3-2009 23:05

grazie per il chiarimento, Anabasi ;-) non avevo capito per davvero! :oops: Leggi tutto
25-2-2009 08:42

Quando lo vidi la prima volta mi dissi : "Scommetto cosa diranno di male i win-ofili !!!" :diavolettoi: :weeps: :malol: :old: Leggi tutto
25-2-2009 00:08

Giusto, Tutto :twisted: dipende da chi fidarsi !!! Notate che il "cloud" si può usare anche (senza collegamenti esterni come internet) in rete interna aziendale ! Qui si aprono scenari di programmazione interessante ! :wink: Ciao Leggi tutto
25-2-2009 00:03

Si, ma ultimamente è molto migliorato: Dapper (la 6.06) faceva veramente hahare (come dicono gli etruschi... :wink: ) Ciao Vincenzo, ogni tanto ritorni a trovarci? :D Leggi tutto
24-2-2009 22:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (3870 voti)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 settembre


web metrics