Microsoft strizza l'occhio al gentil sesso

Giusto in tempo per la celebrazione della giornata internazionale della donna, il gigante di Redmond si impegna con la Comunità Europea a favorirne l'ingresso nel settore dell'informatica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2009]

Alcune imprese del settore informatico e delle telecomunicazioni, tra cui Microsoft, Motorola e Imec, si sono impegnate a favorire in Europa l'impiego di collaboratori di sesso femminile nei settori dell'informatica e delle telecomunicazioni.

L'impegno nasce dalla stima degli esperti, che valuta in trecentomila la richiesta di tecnici qualificati nel settore telco nei prossimi due anni; il fabbisogno sembre possa essere parzialmente coperto ricorrendo a una massiccia rappresentanza femminile, anche se notoriamente è un tipo di attività poco coinvolgente per il gentil sesso.

Il risultato potrebbe essere conseguito attraverso una pluralità di facilitazioni, iniziando proprio col rendere più interessanti le proposte di corsi tecnici, per favorire l'ingresso e il miglioramento professionale delle donne.

Sarebbe una rottura delle barriere psicologiche oggi esistenti, una specie di "disciminazione positiva" che vedrebbe persino appositi stage nei quali donne in carriera raccontino le loro esperienze e la loro evoluzione lavorativa.

Nessuno si nasconde le difficoltà dell'operazione, tenendo conto del ruolo della donna sempre necessaria e presente anche nella vita domestica; una speciale raccomandazione viene pertanto rivolta alla ricerca di soluzioni conciliatrici delle diverse esigenze, quali ad esempio gli orari flessibili e il telelavoro.

La Commissione europea, nel valutare positivamente le proposte ricevute, si propone di varare una direttiva per raccomandare, se consentito dalle diverse legislazioni nazionali, l'assunzione di candidate in tutti quei settori nei quali le donne siano sottorappresentate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Non è solo con gli auguri che si migliora il mondo. E microsoft e gli altri grossi competitor dovrebbero fare meno annunci e più cose concrete 8)
10-3-2009 12:21

Un augurio all'altra metà del cielo Leggi tutto
8-3-2009 11:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4384 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics