Microsoft strizza l'occhio al gentil sesso

Giusto in tempo per la celebrazione della giornata internazionale della donna, il gigante di Redmond si impegna con la Comunità Europea a favorirne l'ingresso nel settore dell'informatica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2009]

Alcune imprese del settore informatico e delle telecomunicazioni, tra cui Microsoft, Motorola e Imec, si sono impegnate a favorire in Europa l'impiego di collaboratori di sesso femminile nei settori dell'informatica e delle telecomunicazioni.

L'impegno nasce dalla stima degli esperti, che valuta in trecentomila la richiesta di tecnici qualificati nel settore telco nei prossimi due anni; il fabbisogno sembre possa essere parzialmente coperto ricorrendo a una massiccia rappresentanza femminile, anche se notoriamente è un tipo di attività poco coinvolgente per il gentil sesso.

Il risultato potrebbe essere conseguito attraverso una pluralità di facilitazioni, iniziando proprio col rendere più interessanti le proposte di corsi tecnici, per favorire l'ingresso e il miglioramento professionale delle donne.

Sarebbe una rottura delle barriere psicologiche oggi esistenti, una specie di "disciminazione positiva" che vedrebbe persino appositi stage nei quali donne in carriera raccontino le loro esperienze e la loro evoluzione lavorativa.

Nessuno si nasconde le difficoltà dell'operazione, tenendo conto del ruolo della donna sempre necessaria e presente anche nella vita domestica; una speciale raccomandazione viene pertanto rivolta alla ricerca di soluzioni conciliatrici delle diverse esigenze, quali ad esempio gli orari flessibili e il telelavoro.

La Commissione europea, nel valutare positivamente le proposte ricevute, si propone di varare una direttiva per raccomandare, se consentito dalle diverse legislazioni nazionali, l'assunzione di candidate in tutti quei settori nei quali le donne siano sottorappresentate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Non è solo con gli auguri che si migliora il mondo. E microsoft e gli altri grossi competitor dovrebbero fare meno annunci e più cose concrete 8)
10-3-2009 12:21

Un augurio all'altra metà del cielo Leggi tutto
8-3-2009 11:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il browser mobile che più ti soddisfa?
Chrome
Safari
Firefox
Altri

Mostra i risultati (805 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics