Il meglio del forum Windows XP

L'eccezione della shell. Opzioni cartella, utilizzo condivisione file semplice. Connessione automatica al fax. Limiti accesso account Guest. Il portatile con XP è troppo lento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-04-2009]

L'eccezione della shell
Spesso capita di non riuscire a disattivare una periferica esterna prima di scollegarla: ecco come risolvere l'errore più comune, l'errore legato alla shell32.dll.

Opzioni cartella, utilizzo condivisione file semplice
Un'analisi dettagliata in merito all'opportunità (o meno) di abilitare l'opzione di utilizzare la condivisione semplice di file in Windows Xp.

Connessione automatica al fax
L'utilizzo di Microsoft Word per l'invio di fax può causare l'attivazione automatica sulla linea telefonica dei fax in ricezione, se non vengono settate opportunamente le opzioni di configurazione.

Limiti accesso account Guest
Qualche piccolo accorgimento per limitare l'accesso a determinate applicazioni sul proprio computer di lavoro.

Il portatile con XP è troppo lento
Ennesimo problema di rallentamento delle prestazioni di Windows Xp: è colpa di un virus o del sistema operativo?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3849 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics