6 manager Telecom costano più dei 450 operatori in esubero

Secondo i dati del bilancio 2008 di Telecom Italia, sei top manager sono costati molto cari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-03-2009]

Gli operatori del servizio 1254 sono attualmente 1300 in totale e, secondo i dati forniti da Telecom Italia ai sindacati, hanno realizzato perdite per trenta milioni di euro: da qui la dichiarazione di esubero per 450 operatori che, secondo l'ex monopolista, dovrebbero andare in cassa integrazione o utilizzare contratti di solidarietà.

Sempre secondo Telecom Italia, nei dati ufficiali di bilancio 2008, resi noti anche dal Sole 24 Ore in questi giorni, alcuni top manager, tra cui l'amministratore delegato Franco Bernabè, il presidente Galateri di Genola, l'ex amministratore delegato di Telecom Italia Media Enrico Parazzini, l'ex vicepresidente di Telecom Carlo Buora, e infine Castelli e Luciani, rispettivamente responsabili della telefonia fissa e di quella mobile, hanno incassato nel solo 2008 ben dodici milioni di euro: molto di più di quanto sarebbero costati i 450 operatori in esubero.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

INFATTI, credo che stia solo prendendo le misure, si sa, i negri ce l'hanno grosso, ma quando si metterà a spingere prevedo dolori :roll: Sembra che sia "espressione" dei soliti "padroni del mondo" anche perché, se così non fosse, non sarebbe arrivato li. Tu credi ancora nel "sogno americano" dove il... Leggi tutto
30-7-2009 22:24

ma il caro Pier Luigi vuole farci venire un mal di fegato al giorno :twisted: ... e ci fa bene.....perchè noi italiani abbiamo la memoria corta corta cortaaaaaaaa Leggi tutto
30-7-2009 17:42

{paola}
vergogna! Leggi tutto
27-7-2009 13:44

Io trovo corretto che chi più produce (fa guadagnare la propria ditta) più, o meglio, debba essere compensato: in altre parole abbia diritto ad una parte dell'utile che ha procurato. Altrettanto giusto, dunque, che chi la fa perdere venga punito subendo una parte del risultato negativo che ha procurato. Se i 45o operatori hanno procurato... Leggi tutto
28-3-2009 18:26

Come al solito in italia le notizie diffuse di mezzi di comunicazione di massa fanno solo confusione. Non c'è nessuna legge che assicura ai nobili decaduti un sussidio mentre esiste un ordine caritatevole che fà quest'opera ma non mi ricordo ilnome so solo che si trova al nord italia. Cmq lo schifo della dirigenza telecom si taglia... Leggi tutto
26-3-2009 23:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2153 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics