Bolletta folle di 46.000 euro: aveva confuso le Sim, ma non pagherà

Una connessione Internet mobile ad Alice ha provocato un conto astronomico in bolletta. Tim crede alla buona fede del cliente e lo assolve, rinunciando all'incasso. Ma attenzione, può succedere a chiunque.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2009]

Bolletta Tim 46.000 euro Salvatore Sica Rozzano

Un uomo di Rozzano, Salvatore Sica, tempo fa ha acquistato due Sim per i cellulari Tim dei figli scegliendo il piano Tim tutto compreso professional 45 e una terza scheda per sottoscrivere l'offerta Alice mobile 100 ore, combinando il tutto nel pacchetto Multibusiness All Inclusive e prevedendo così di pagare ogni bimestre circa 270 euro.

Dopo due mesi è arrivata la prima bolletta, che però ha riservato una sorpresa decisamente spiacevole: Tim gli comunicava che avrebbe dovuto pagare più di 46.000 euro.

Ripresosi dal colpo, il signor Sica ha contattato l'operatore per capire come sia stato possibile raggiungere una cifra del genere; Tim ha effettuato i controlli del caso, rilevando che era tutto regolare e che pertanto l'uomo doveva pagare.

Sica si è rivolto al Codacons e a un avvocato, ottenendo un'udienza di conciliazione con la compagnia fissata per il prossimo 23 aprile e riuscendo a chiarire finalmente la situazione: a causa di uno scambio di Sim, nella Internet Key di Alice Mobile era finita la scheda sbagliata. Di qui, la fattura astronomica.

È a questo punto che si è verificata la parte consolante della vicenda: informata di com'erano andate le cose, Tim ha deciso di credere alla buona fede del signor Sica e dei suoi familiari, e ha annullato la bolletta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Esatto! Mi riferivo proprio a quel servizio che però non esiste per quanto riguarda il traffico dati!
31-3-2009 13:07

Tipo questo? Il bello è che Telecom è di nuovo fusa con Tim, quindi almeno in teoria...
31-3-2009 11:47

Ma poi c'è un altro fatto: quando la TIM si è accorta che la bolletta si stava gonfiando un po' troppo, non le è venuto in mente di avvisare il cliente? Che so, se vedi che supera i 500 euro, che reputo già una cifra importante, fai una telefonatina! In questo modo avrebbero fatto bella figura, magari avrebbero potuto intascare quei 500... Leggi tutto
31-3-2009 10:52

caro iosoloio. ti ringrazio per la parola: ho già archiviato mentalmente il problema e la perdita subita. Certo che quando ho firmato il contratto per avere alice, non ricordo d'aver letto che se prendevo il business spendendo di + avrei avuto maggiore affidabilità del sistema, ecc.. Quando ho inotrato ricorso, l'ho fatto perchè mi... Leggi tutto
27-3-2009 19:24

{francesco argento}
46.000 euro per due mesi di internet mobile Leggi tutto
27-3-2009 19:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12578 voti)
Settembre 2025
SSD fuori uso dopo l'aggiornamento di Windows, Microsoft nega ogni responsabilità
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics