Mac OS "Snow Leopard" e un nuovo iPhone al Wwdc 2009 di Apple

La Worldwide Developers Conference di quest'anno aprirà a San Francisco lunedì 8 giugno. Grande attesa per il lancio di Mac OS X 10.6.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-03-2009]

Apple Worldwide Developers Conference 2009

Apple ha annunciato le date per la Worldwide Developers Conference 2009: dall'8 al 12 giugno, presso il Moscone Center di San Francisco, la società di Cupertino accoglierà gli sviluppatori per illustrare loro tutte le ultime novità nella realizzazione di applicazioni per Mac, iPhone e compagni.

La Wwdc è però tradizionalmente anche un'occasione per presentare nuovi prodotti: l'anno scorso Steve Jobs presentò la seconda generazione di iPhone. Quest'anno (con o senza il Ceo, assente per motivi di salute proprio fino a giugno) potrebbe essere la volta di Mac OS X 10.6, Snow Leopard.

La nuova release del sistema operativo di Apple potrebbe portare con sé non soltanto novità "sotto il cofano" ma anche una decisa revisione dell'aspetto con l'introduzione di un nuovo tema - che le indiscrezioni indicano come Marble - sobrio e minimalista, centrato sui colori scuri.

A giugno è atteso anche il lancio ufficiale dell'iPhone OS 3.0, presentato un paio di settimane fa e - dice qualcuno - di una nuova generazione di iPhone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Grazie a tuoi ulteriori dati cosi cortesemente raccolti non fai che convalidare la realtà precedentemente esposta. 8) Con quasi un miliardo di scaricamenti diviso il numero di applicazioni disponibili pari a 33.641 (sempre a fronte di 80.000 sviluppatori paganti che hanno iniziato a lavorare con il kit di sviluppo dalla data di... Leggi tutto
15-4-2009 20:11

In tutti questi anni??? Allora vedi che non sai di cosa stai parlando! L'SDK (Software Developer Kit) per sviluppare programmi per iPhone esiste solo dal giugno del 2008 e l'App store (negozio da cui scaricare i programmi per l'iphone da non confondere con Apple Store ;) ) è stato aperto a luglio del 2008, in questi 10 mesi sono state... Leggi tutto
15-4-2009 00:56

Forse esagererò... ma... [img:2a95c84306]http://psyco.forumfree.org/html/emoticons/PSICO%20aduo.png[/img:2a95c84306] Leggi tutto
13-4-2009 17:17

Una analisi che mi da pienamente ragione grazie ai numeri da te gentilmente forniti! :P Di 600.000 persone che hanno scaricato in tutti questi anni l'ambiente di sviluppo gratuito e proprietario di Apple, solo 80.000 hanno pagato per poter pubblicare le loro applicazioni su apple store, cioe il 13,3% degli utenti complessivi, e di... Leggi tutto
31-3-2009 00:23

Non c'è che dire, un'analisi accurata e ben informata! :D Effettivamente oltre 27.000 applicazioni disponibili per iPhone sono una cifra ridicola e la piattaforma fornita da Apple è indecente e gli oltre 80.000 sviluppatori di iPhone (quelli che hanno pagato per pubblicare su App Store, quelli che hanno scaricato gratuitamente l'SDK... Leggi tutto
30-3-2009 10:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2459 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics