C'è grossa crisi? Linux è più presente nelle imprese

Secondo una ricerca condotta da IDC, il 50% dei dirigenti IT passerà presto a Linux.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2009]

linux

Complice la crisi, pare che Linux sia diventata la piattaforma più appetibile per i manager dell'IT, anche per la sua gratuità.

Secondo una ricerca condotta da IDC (e sponsorizzata da Novell, parte invero non disinteressata), pare che la metà dei 300 dirigenti intervistati vogliano passare a Linux entro il 2009. L'indagine ha coinvolto aziende con almeno 100 dipendenti.

I dati sono molto interessanti: il 72% ha già deciso o è interessato a passare al Pinguino con i propri server, mentre il 68% vuole far migrare anche i desktop.

Inoltre il 40% implementerà applicazioni Linux entro 1 o 2 anni e il 49% ha sottolineato che il sistema operativo open source verrà installato sulla maggioranza dei server entro i prossimi 5 anni

Non mancano però i dubbi: il principale è legato alla carenza di supporto software e alla difficoltà di comunicazione fra piattaforme diverse come Windows.

Per fare una valutazione corretta non bisogna dimenticare poi che il 55% degli intervistati usa già server Linux (il 39% server Unix) e il 97% server Windows.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 27)

Apro una piccola parentesi per sfatare un mito: l'uso del terminale non è sempre per guru. A volte bastano semplici comandi, spesso molto intuitivi per risolvere un problema. Alla fine non è molto diverso dall'imparare il click click in 20 schermate! Quindi se hai la volontà di imparare non partire con un preconcetto: "non sono un... Leggi tutto
19-4-2009 19:37

hai centrato il problema. :cry: cmq, farò del mio meglio nel seguire anche le indicazioi di MK66 per condividere quante più info sulla distro hymera (ubuntu ) bene o male si conosce. grazie e buonanotte a tutti Leggi tutto
19-4-2009 00:34

Mi sembra che siamo entrati in un tunnel di cui non si intravvede il post di uscita 8) Quando un utente non ha competenze informatiche approfondite, si sente intimorito da qualsiasi cosa non sia intuitivà o possa avere signifcati ar-cani. In realtà come per qualsiasi attività umana, l'esercizio e l'abitudine producono la pratica e la... Leggi tutto
18-4-2009 23:13

Perchè non avresti la competenza? La provi, la usi per un pò di tempo e vedi come reagisce e se da problemi in qualche modo (eventualmente possiamo provare tutti insieme a cercare di risolvere alcuni problemi). Ti segni tutte queste cose, ci aggiungi le tue impressioni e la recensione è bella che pronta :D Guarda le guide che trovi... Leggi tutto
18-4-2009 20:27

mi piacerebbe farlo, ma non penso propio (anzi, nè ho la certezza) di avere la necessaria competenza, cmq, cercherò di fare la mia parte. :) Leggi tutto
18-4-2009 00:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4046 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics