Google Ventures investe 100 milioni nelle start-up

La società di Mountain View è alla ricerca di idee innovative da finanziare, nonostante la crisi economica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2009]

Google Ventures 100 milioni di dollari per start-u

Google ha sempre creduto nelle buone idee e nell'iniziativa personale: non a caso la società "dona" del tempo libero ai propri dipendenti per sviluppare le intuizioni, che in seguito potrebbero svilupparsi in innovazioni interessanti.

Seguendo un po' questa stessa filosofia è nato Google Ventures: un progetto che mette e disposizione 100 milioni di dollari per finanziare le start-up e le microimprese.

"Siamo qui per costruire grandi compagnie" spiega Google, i cui campi di interesse spaziano ampiamente: "Internet consumer, hardware, software, tecnologie pulite, biotecnologie e salute".

Chiunque abbia un'idea può sottoporla preferibilmente via email e allegando una presentazione composta da non più di 20 slide o tre pagine dattiloscritte.

William Maris, chiamato da Google proprio per avviare Ventures, e Rich Miner, co-fondatore di Android, sono gli uomini che coordineranno il progetto. Entrambi fanno una professione di ottimismo, dichiarando: "Pensiamo che la difficile congiuntura di questi mesi sia il momento ideale per investire in nuove società".

A dimostrare che non si tratta soltanto di parole ci sono gli investimenti fatti da Google in Pixazza, una società che si occupa di advertising online basato sulle immagini, correlando annunci ai prodotti che appaiono nelle fotografie, e in Silver Spring Networks, azienda che si occupa della fornitura distribuita (secondo il concetto di "grid") di energie elettrica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Certo che un azienda che licenzia prima 200 dipendenti e poi licenzia 300 neodipendenti e poi investe 100 milioni la dice un pò strana. :shock:
1-4-2009 13:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4747 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics