Il Texas boccia Windows Vista

Il Senato di quello Stato chiamato ad esprimere l'assenso sul bilancio di previsione ha stabilito che Windaws Vista non potrà essere acquistato dagli uffici governativi per aggiornare il sistema operativo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-04-2009]

wt

Pare che dopo la commercializzazione di Windows Vista oltre quaranta agenzie federali abbiano adottato il nuovo sistema operativo, spendendo più di 6 milioni di dollari in totale; ma se prima ognuna godeva di una certa libertà in termini di budget, d'ora in avanti la sfavorevole contingenza ha imposto il preventivo benestare del Consiglio Economico Federale.

Primi a fare le spese dell'attuale New Deal sono stati gli uffici pubblici del Texas, che si sono visti negare in Senato le risorse finanziarie per aggiornare il sistema operativo a Windows Vista; la "storica" decisione parte dall'opposizione messa in atto da Juan "Chuy" Hinojosa, senatore del 20° Distretto, che ha giustificato il divieto a seguito dei noti problemi di Windows Vista.

"Non è del tutto compatibile con il nostro hardware" spiega il senatore "presenta ancora numerosi bug e poi ha bisogno di troppa memoria. Qualcuno potrà credere che Vista altro non sia che un aggiornamento di Windows Xp, ma non è proprio così".

Microsoft è sorpresa: appena l'anno scorso aveva creato un centro raccolta e gestione dati da 500 milioni di dollari a San Antonio e avrebbe circa 1500 dipendenti sparsi qua e là nel Texas.

Ovviamente la replica punta tutto sull'aspetto economico del provvedimento governativo, che "nuoce all'impresa ma ancor più a un suo prodotto". Evidentemente l'avvenire dei dipendenti è al sicuro o, più verisimilmente, a Redmond neppure si pongono il problema.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Ho sbagliato, volevo dire che il senatore ha proposto la legge affermando che tutti sanno che Vista va male, quindi l'adozione va vietata. MS non c'entra, è il senatore che mi preoccupa. Col "tutti sanno che" non si va da nessuna parte. Tutti sanno che l'Iran sta costruendo l'atomica, bombardiamolo (sono sarcastico) Leggi tutto
7-4-2009 22:57

E la risposta di M$, che senso ha? Leggi tutto
6-4-2009 18:55

"Tutti sanno che Leggi tutto
6-4-2009 16:55

Già non è molto florida [-o< per la Microsoft, tantissime spese e scarsissimo guadagno [-X , e tenuto conto che la "ciccia" :pranzo: sono gli enti pubblici e specialmente i loro server che danno anche molta pubblicità e ritorni per obbligo :inc: d'usare una serie di prodotti per interfacciarsi con loro..... ... Leggi tutto
6-4-2009 12:37

L'inizio della fine dell'impero Leggi tutto
6-4-2009 12:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1687 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics