I biocarburanti porteranno il mondo alla fame

Secondo il presidente della Confederazione Itailana Agricoltori, sottrarre spazio alla produzione di cibo per produrre etanolo affamerà 3 miliardi di persone entro 40 anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2009]

Biocarburanti fame Confederazione Agricoltori G14

Tra meno di cinquant'anni, 200 milioni di ettari di terre coltivabili saranno utilizzati per la produzione di biocarburanti: la sottrazione di risorse all'agricoltura alimentare - dice la Confederazione Italiana Agricoltori - porterà 3 miliardi di persone sull'orlo della fame.

Non è un caso che quest'allarme - peraltro non nuovo - emerga proprio ora: il prossimo 17 aprile, a Pieve di Soligo (Treviso) si terrà il G14 degli agricoltori in vista del G8 agricolo.

Giuseppe Politi, presidente della Cia, teme che mentre già oggi un terzo della popolazione mondiale non ha risolto il problema alimentare, nel 2050 la situazione non farà che peggiorare a causa della destinazione dei terreni coltivabili alla produzione di etanolo.

Per risolvere il problema occorre "aiutare i Paesi in via di sviluppo a puntare sull'agricoltura" affinché diventino "autosufficienti dal punto di vista alimentare".

Occorre definire fin da subito regole chiare per la produzione dei biocarburanti, regole che impediscano di portare alla fame in pochi decenni quasi la metà dell'attuale popolazione globale.

Se non s'inizierà subito a prendere le misure necessarie, "la crisi alimentare degli ultimi due anni diventerà strutturale nel giro di due decenni" avverte Politi "e avrà serie conseguenze sia sulle relazioni economiche che su quelle di carattere sociale".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

giustificazioni da Confagri (associazione agricoltori) Leggi tutto
19-4-2009 08:56

Questa frase cosi riportata si presta ad un equivoco, perché sembra che i cereali per alimentazione umana producano piu proteine dei cereali destinati ad uso zootecnico. :what: In realta le produzioni agricole di tipo cerealicolo non producono assolutamente proteine. [-X Sono le forme di vita che assumuno i cereali che... Leggi tutto
18-4-2009 18:59

{TeoGratias}
arriverà la crisi alimentare mondiale Leggi tutto
18-4-2009 02:27

Siamo messi male perchè siamo comandati male ! :wink: Siamo o non la 5 potenza mondiale ? Abbiamo industrie che sono iscritte nei 500 del "Fortune" ? La maggioranza delle invenzioni non sono Italiane ? Abbiamo il maggior patrimonio culturale mondiale ? ecc. ecc. :idea: Bè se "le perle son dei porci" , basta... Leggi tutto
17-4-2009 23:39

{TeoGratias}
Sì MDA è vero: l'articolo di dice ENTRO 40' Leggi tutto
17-4-2009 23:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2657 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics