Ryanair, telefonate e Sms durante il volo

La compagnia low cost ha attrezzato cinque aerei di base a Ciampino con la tecnologia OnAir che consente di usare il telefonino durante il viaggio. Ma il prezzo non è low cost.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2009]

RyanAir cellulare in volo Roma Ciampino

Da oggi è possibile utilizzare il proprio telefonino su cinque aerei Ryanair di base all'aeroporto romano di Ciampino, a patto di accettare i prezzi non proprio low cost annunciati quando il servizio è stato lanciato sui primi mezzi.

Gli aerei abilitati OnAir permettono agli utenti dei principali operatori mobili - Tim, Vodafone, Wind e 3 - di effettuare e ricevere chiamate a 2 o 3 euro al minuto, inviare Sms a 50 centesimi e email a 1 o 2 euro direttamente dal cellulare.

Quando l'apposito segnale indica che il servizio Mobile OnAir è attivo, sull'aereo è creata un minirete Gsm (che supporta anche le connessioni Gprs) utilizzabile da tutti i passeggeri proprio come se fossero a terra... tariffe a parte.

Il sistema, costato 100.000 dollari per ogni aereo, permette fino a sei telefonate in contemporanea; a breve dovrebbe essere ampliato in modo da consentire a 14 persone di telefonare nello stesso momento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Anch'io vorrei sfruttare questo servizio :) Certe volte voglio usare il telefonino quando sono sull'aereo, perché forse sono in ritardo oppure mi serve qualcosa della persona che mi viene a prendere. Quello che non mi piace tanto è che le chiamate non saranno low-cost! Speriamo che non costino troppo. vi saluto e buon viaggio
11-8-2009 11:18

Mamma mia che bellezza, non vedo l'ora di prendere un volo RyanAir... A proposito: ma a chi telefono? Boh! E che gli dico? Ri-boh! Vabbé, posso sempre chiamare il famoso aborigeno di Corrado Guzzanti, no? Ciao, Marylin, ti mando un bacio
22-4-2009 15:56

Per usufruire delle connession GSM su un aereo bisogna predisporre le opportune tecnologie di comunicazioni. Queste impostazioni hanno un costo che una compagnia come Ryanair non ha nessuna intenzione di accollarsi e che quindi verrano scaricate sui clienti. Questi ultimi se viaggiano per affari possono anche avere l'interesse ad... Leggi tutto
22-4-2009 15:27

{marilyn}
Quante esigenze! Leggi tutto
22-4-2009 09:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2429 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics