Ryanair, telefonate e Sms durante il volo

La compagnia low cost ha attrezzato cinque aerei di base a Ciampino con la tecnologia OnAir che consente di usare il telefonino durante il viaggio. Ma il prezzo non è low cost.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2009]

RyanAir cellulare in volo Roma Ciampino

Da oggi è possibile utilizzare il proprio telefonino su cinque aerei Ryanair di base all'aeroporto romano di Ciampino, a patto di accettare i prezzi non proprio low cost annunciati quando il servizio è stato lanciato sui primi mezzi.

Gli aerei abilitati OnAir permettono agli utenti dei principali operatori mobili - Tim, Vodafone, Wind e 3 - di effettuare e ricevere chiamate a 2 o 3 euro al minuto, inviare Sms a 50 centesimi e email a 1 o 2 euro direttamente dal cellulare.

Quando l'apposito segnale indica che il servizio Mobile OnAir è attivo, sull'aereo è creata un minirete Gsm (che supporta anche le connessioni Gprs) utilizzabile da tutti i passeggeri proprio come se fossero a terra... tariffe a parte.

Il sistema, costato 100.000 dollari per ogni aereo, permette fino a sei telefonate in contemporanea; a breve dovrebbe essere ampliato in modo da consentire a 14 persone di telefonare nello stesso momento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Anch'io vorrei sfruttare questo servizio :) Certe volte voglio usare il telefonino quando sono sull'aereo, perché forse sono in ritardo oppure mi serve qualcosa della persona che mi viene a prendere. Quello che non mi piace tanto è che le chiamate non saranno low-cost! Speriamo che non costino troppo. vi saluto e buon viaggio
11-8-2009 11:18

Mamma mia che bellezza, non vedo l'ora di prendere un volo RyanAir... A proposito: ma a chi telefono? Boh! E che gli dico? Ri-boh! Vabbé, posso sempre chiamare il famoso aborigeno di Corrado Guzzanti, no? Ciao, Marylin, ti mando un bacio
22-4-2009 15:56

Per usufruire delle connession GSM su un aereo bisogna predisporre le opportune tecnologie di comunicazioni. Queste impostazioni hanno un costo che una compagnia come Ryanair non ha nessuna intenzione di accollarsi e che quindi verrano scaricate sui clienti. Questi ultimi se viaggiano per affari possono anche avere l'interesse ad... Leggi tutto
22-4-2009 15:27

{marilyn}
Quante esigenze! Leggi tutto
22-4-2009 09:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2313 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics