Duke Nukem Forever non uscirà mai

L'atteso seguito di Duke Nukem 3D, in sviluppo da 12 anni, non vedrà mai la luce: la società sviluppatrice ha dichiarato bancarotta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2009]

Duke Nukem Forever 3D Realms chiude bancarotta

Duke Nukem Forever, il seguito di Duke Nukem 3D atteso ormai da più di 10 anni (l'annuncio dell'inizio dello sviluppo risale al 1997), rischia davvero di tenersi l'etichetta di vaporware affibbiatagli già nel 2001.

Con vaporware si intendono quei software annunciati e continuamente rimandati senza mai concretizzarsi, forse per nascondere il fatto che in realtà non esistono.

Questo pare proprio il destino di Duke Nukem Forever dal momento che la società che lo stava sviluppando - 3D Realms - ha dichiarato bancarotta e ha chiuso i battenti, lasciando liberi i programmatori.

La causa di tutto sarebbe la mancanza di fondi: Take-Two Interactive - la società che detiene i diritti per la pubblicazione del gioco - non ne ha forniti, sostenendo che esulano dall'accordo con 3D Realms, e così la bancarotta è stata inevitabile.

Se dunque Duke Nukem Forever non diverrà mai realtà, Apogee Software e Depp Silver hanno invece fatto sapere che lo sviluppo di Duke Nukem Trilogy continua come previsto e non sarà influenzato da questi eventi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

e si con questa crisi. aveva fatto un bel gioco.infatti me lo ero scaricato per il nintendo 64,pecato mi dispiace
9-5-2009 21:33

Intanto dispiace per quei ragazzi che dovranno trovare una nuova occupazione... Sicuramente il primo pensiero va a loro... Poi però c'è anche un bel pò di amarezza: Essere "3d Realms" ed aver scritto Duke Nukem 3d voleva dire avere per le mani uno dei personaggi più carismatici della fine degli anni '90 (personalmente credo il... Leggi tutto
9-5-2009 04:12

{Andrea}
Qualcuno aiuti la 3D Realms Leggi tutto
8-5-2009 15:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2654 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics