Windows 7 per i netbook, ecco i requisiti massimi

Per poter installare la Starter Edition, gli ultraportatili dovranno sottostare alle limitazioni hardware imposte da Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-05-2009]

Windows 7 requisiti massimi netbook Starter Editio

Microsoft mostra qualche segno di rinsavimento: come già si pronosticava, la versione di Windows 7 per i netbook sarà la Starter Edition; prima del lancio, tuttavia, scomparirà il limite di tre applicazioni eseguibili in contemporanea.

Il motivo di un'imposizione che a molti sembrava assurda - e ultimamente dev'esserlo sembrata anche a Microsoft, visto che l'ha tolta - non è immediatamente chiaro: pensandoci bene, però, appare evidente come limitare il funzionamento di una versione economica di Windows significhi rendere necessario l'acquisto di quelle più costose per chi voglia lavorare "sul serio".

Un netbook, secondo Microsoft, risponde poi a delle caratteristiche precise in termini di hardware; i computer con componenti di potenza o qualità superiore rientrano già nella categoria dei notebook e pertanto devono installare una verisone di Windows superiore (e più cara).

Ecco quindi che l'azienda ha indicato i requisiti massimi da rispettare per poter installare Windows 7 Starter Edition: occorre una Cpu a singolo core con una frequenza massima di 2 GHz e con una potenza dissipata massima di 15 Watt; la Ram non potrà superare il Gbyte, lo schermo i 10,2 pollici e il disco rigido i 250 Gbyte (i 64 Gbyte se invece di un disco tradizionale c'è un Ssd).

Pare inoltre che sarà impossibile cambiare lo sfondo del desktop e questa, francamente, è la più incomprensibile tra tutte le stranezze che Microsoft vuole imporre, sebbene sia probabile che sparisca prima del debutto.

La politica di indicare i requisiti massimi - e non quelli minimi, come avviene generalmente - non è una novità assoluta: esisteva già per la versione di Windows Xp dedicata ai netbook, ed era ancora più limitante.

Allora i produttori dovevano curarsi che non ci fosse uno schermo touch e che la scheda grafica supportasse al massimo le DirectX 9; per quanto riguarda la Cpu, inoltre, non c'era una generica indicazione ma un elenco dettagliato.

Se a queste limitazioni si aggiunge il fatto che Windows 7 costerà più di Vista, viene da chiedersi se Microsoft non stia affossando tramite il marketing un sistema operativo che, dal punto di vista degli utenti, aveva iniziato bene la propria carriera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

crack per modificare lo sfondo Leggi tutto
26-5-2009 14:17

Stranezze! Cmq Dante si parla di requisiti massimi. Ossia se vai sopra quei requisiti devi comprare una licenza full e non starter. Per quanto riguarda lo sfondo.... io lo trovo comprensibile invece. Mossa non stupida attenzione.... tutt'altro. I netbook sono fatti per essere portati in giro... si vedono ovunque.... nelle piazze, sui... Leggi tutto
26-5-2009 09:22

{Daniele}
ma con Linux gratis in giro... a cosa serve pagare per un OS limitato?Windows detiene un vantaggio finchè ti permette di fare tutto e in modo semplice... se lo limiti diventa totalmente inutile.
26-5-2009 08:24

ma che diavolo stanno facendo alla Miscrosoft? :shock:
25-5-2009 22:58

{Dante}
Piallare tutto Leggi tutto
25-5-2009 21:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1110 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 agosto


web metrics