Windows 7 per i netbook, ecco i requisiti massimi

Per poter installare la Starter Edition, gli ultraportatili dovranno sottostare alle limitazioni hardware imposte da Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-05-2009]

Windows 7 requisiti massimi netbook Starter Editio

Microsoft mostra qualche segno di rinsavimento: come già si pronosticava, la versione di Windows 7 per i netbook sarà la Starter Edition; prima del lancio, tuttavia, scomparirà il limite di tre applicazioni eseguibili in contemporanea.

Il motivo di un'imposizione che a molti sembrava assurda - e ultimamente dev'esserlo sembrata anche a Microsoft, visto che l'ha tolta - non è immediatamente chiaro: pensandoci bene, però, appare evidente come limitare il funzionamento di una versione economica di Windows significhi rendere necessario l'acquisto di quelle più costose per chi voglia lavorare "sul serio".

Un netbook, secondo Microsoft, risponde poi a delle caratteristiche precise in termini di hardware; i computer con componenti di potenza o qualità superiore rientrano già nella categoria dei notebook e pertanto devono installare una verisone di Windows superiore (e più cara).

Ecco quindi che l'azienda ha indicato i requisiti massimi da rispettare per poter installare Windows 7 Starter Edition: occorre una Cpu a singolo core con una frequenza massima di 2 GHz e con una potenza dissipata massima di 15 Watt; la Ram non potrà superare il Gbyte, lo schermo i 10,2 pollici e il disco rigido i 250 Gbyte (i 64 Gbyte se invece di un disco tradizionale c'è un Ssd).

Pare inoltre che sarà impossibile cambiare lo sfondo del desktop e questa, francamente, è la più incomprensibile tra tutte le stranezze che Microsoft vuole imporre, sebbene sia probabile che sparisca prima del debutto.

La politica di indicare i requisiti massimi - e non quelli minimi, come avviene generalmente - non è una novità assoluta: esisteva già per la versione di Windows Xp dedicata ai netbook, ed era ancora più limitante.

Allora i produttori dovevano curarsi che non ci fosse uno schermo touch e che la scheda grafica supportasse al massimo le DirectX 9; per quanto riguarda la Cpu, inoltre, non c'era una generica indicazione ma un elenco dettagliato.

Se a queste limitazioni si aggiunge il fatto che Windows 7 costerà più di Vista, viene da chiedersi se Microsoft non stia affossando tramite il marketing un sistema operativo che, dal punto di vista degli utenti, aveva iniziato bene la propria carriera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

crack per modificare lo sfondo Leggi tutto
26-5-2009 14:17

Stranezze! Cmq Dante si parla di requisiti massimi. Ossia se vai sopra quei requisiti devi comprare una licenza full e non starter. Per quanto riguarda lo sfondo.... io lo trovo comprensibile invece. Mossa non stupida attenzione.... tutt'altro. I netbook sono fatti per essere portati in giro... si vedono ovunque.... nelle piazze, sui... Leggi tutto
26-5-2009 09:22

{Daniele}
ma con Linux gratis in giro... a cosa serve pagare per un OS limitato?Windows detiene un vantaggio finchè ti permette di fare tutto e in modo semplice... se lo limiti diventa totalmente inutile.
26-5-2009 08:24

ma che diavolo stanno facendo alla Miscrosoft? :shock:
25-5-2009 22:58

{Dante}
Piallare tutto Leggi tutto
25-5-2009 21:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3194 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics