Il pane più la dignità

Un sito che è anche una trasmissione su Web dedicata al mondo del lavoro della Net economy: un'iniziativa nuova e originale che colma uno spazio lasciato vuoto dai mass-media.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-02-2002]

Bread and Roses (che letteralmente significa "il pane più la dignità") è un antico slogan del movimento sindacale americano degli inizi del Novecento; poi divenne uno slogan del femminismo negli anni '70, inteso come la parità e la diversità; in seguito divenne un bel film del regista inglese Ken Loach, dedicato alle lotte di oggi degli immigrati negli Usa, addetti ai lavori più umili, senza diritti e tutele.

Oggi Bread and Roses è anche un sito, e contemporaneamente una trasmissione su Web di RealLifeTV, dedicata al mondo del lavoro della New economy.

Il mondo dei lavoratori della ICT solo ora comincia ad avere una certa attenzione, ancora troppo scarsa, da parte dei mass-media ed è caratterizzato da una estrema varietà di situazioni e condizioni.

Vi sono casi di successo e realtà consolidate, a fianco di tanti e tanti webmaster che individualmente si buttano nell'avventura di un proprio sito; purtroppo vi sono già casi come quello dei lavoratori di Virgilio alle prese con una dura vertenza sindacale di esuberi e licenziamenti.

Passando dalle startup ai Call Center, la realtà del lavoro della New economy è fatta di luci e di ombre, di alti redditi e di orari impossibili, di sogni e di speranze disilluse, di tutta la gamma del lavoro cosidetto atipico: part-time, telelavoro, collaborazione continuativa, consulenza, lavoro interinale, a termine, stage e chi più ne ha ne metta.

E' un mondo nuovo per imprese e sindacati: Bread and Roses si propone di documentare e far conoscere queste nuove realtà, con 14 puntate; la prima è stata sullo scottante problema dell'art. 18 e sui lavoratori atipici della Net economy, e ha visto confontarsi un dirigente sindacale e un esponente degli imprenditori.

La prossima puntata è prevista il 31 Gennaio alle 18, con una chat con cui poter intervenire in trasmissione. C'è una sezione Forum dove si possono aprrofondire e discutere gli argomenti delle trasmissioni.

Bread and Roses è disponibile a parlare delle vertenze sindacali in atto nel mondo della New Economy: basta scrivere a vertenze@breadandroses.it.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3702 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics