Hp Mini 1099el Vivienne Tam

Un netbook disegnato da una nota stilista, per chi pensa che uno strumento di lavoro debba essere non solo efficiente, ma anche bello da vedere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2009]

Hp Mini 1099el Vivienne Tam

Leggero e comunque dotato di una dotazione hardware alla pari con i suoi concorrente, l'Hp Mini 1099el Vivienne Tam punta tanto sul design quanto sulle caratteristiche tecniche, nella convinzione che uno strumento di lavoro può anche essere bello da vedere.

L'estetica è stata pensata dalla stilista Vivienne Tam secondo lo stile China Chic caratterizzato da decorazioni su uno sfondo rosso scintillante, tinta ripresa praticamente per ogni componente.

La dotazione hardware consente comunque di soddisfare le esigenze degli utenti di netbook sebbene la risoluzione dello schermo - con diagonale da 10 pollici - sia leggermente inferiore a quella standard: 1.024x576 pixel.

Caratteristiche tecniche:

Produttore: Hp
Dimensioni: 262x167x252 mm
Peso: 1,02 Kg
Cpu: Intel Atom N270 (1,6 GHz)
Chipset: Intel
Ram: 1 Gbyte Ddr2 533 MHz (Max: 1 Gbyte)
Hard disk: 60 Gbyte Sata
Video: Intel Gma 950 - 128 Mbyte Ram condivisa
Display: 10,1 pollici Infinity BrightView 1024x576
Audio: Intel Hda
Usb: 2 porte 2.0
Ingresso Mic: Sì (combinato uscita cuffie)
Uscita cuffie: Sì (combinata ingresso microfono)
Uscita video: No
Webcam:
Wireless: 802.11b/g
Bluetooth:
Ethernet (Rj-45): Sì 10/100
Batteria: Li-ion, 3 celle
Slot Kensington: n.d.
Autonomia massima dichiarata: n.d.
Sistema Operativo: Windows Xp Home
Software aggiuntivo: Microsoft Works, Adobe Reader, Cyberlink PowerDvd Se, Norton Internet Security 2009 (aggiornamenti per 60 giorni)
Altro: Custodia a fiori coordinata
Lettore di schede: 2-in-1
Altoparlanti: Stereo Altec Lansing
Prezzo: 399 euro Iva inclusa

Questo Focus CONTINUA; vai alla pagina seguente: Toshiba NB200-10Z

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

da tenere conto che l'articolo (e dunque la riflessione sulle specifiche del netbook) è del luglio 2009 :wink: Leggi tutto
22-11-2012 16:05

Scarsino... Un netbook ben al di sotto delle prestazioni media alla quale ormai non si può più fare a meno, senza essere pignoli 60 GB di HDD sono pochini.. Per fortuna il prezzo non è esagerato..
22-11-2012 15:45

Concordo :ok!: :lol: Leggi tutto
28-8-2009 07:08

Certo si tratta di un netbook di tutto rispetto per la componentistica ( misero dischetto rigido interno escluso) ma il colore è veramente qualcose di impresionante e forse per il nostro gusto veramente inaccettabile ma non si può mai dire che non incontri il favore di un certo pubblico ma non potrà mai uscire da una nicchia di mercato.
21-8-2009 23:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3703 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics