Blockbuster chiuderà 960 punti vendita

Sono più di 1.000 i negozi considerati ormai "non redditizi". Buona parte di questi rischia la chiusura mentre gli altri saranno "riorganizzati".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-09-2009]

Entro la fine del 2010 Blockbuster chiuderà tra gli 810 e i 960 negozi considerati "non redditizi": l'azienda ha analizzato i suoi 7.000 esercizi e scoperto che il 18% (1.260 punti vendita) non rendono più in maniera adeguata.

I numeri, in ogni caso, non sono ancora certi: "Tutti questi negozi sono possibili candidati" a una riorganizzazione che ne eviterebbe la chiusura, secondo quanto ha dichiarato Randy Hargrove, portavoce di Blockbuster.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

All'Estero è una cosa normalissima anche TROVARE lavoro, perchè non c'è la (come posso definirla... protezione... casta... maf...) politica, sindacale, clientelare, nepotistica ecc. :twisted: Leggi tutto
19-9-2009 11:01

tessera pure io.. la uso poco ma ogni tanto qualcosa per passare senza troppe pretese una serata lo trovo... certo non dei capolavori eh..... Leggi tutto
18-9-2009 16:41

mah, dipende.....in certi contesti può ancora essere una opzione valida.... Satellite o digitale terrestre inteso come opzioni a pagamento prevedono costi fissi che non tutti sono interessati a spendere.... Un film da vedersi con comodo quando mi pare può essere una altra cosa... più che altro il problema del Blockbuster, rispetto alla... Leggi tutto
18-9-2009 16:40

io dico che la colpa alla fine è anche della scarsa qualità dei film. sono una dei pochi qua dentro che ha ancora una tessera blockbuster? però sono due/tre anni che non la uso, perchè le ultime dieci/quindici volte che ci sono andata, sono uscita senza aver noleggiato neanche un film.
18-9-2009 03:34

x Diego Leggi tutto
17-9-2009 18:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3192 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics