Apre a Parigi il primo Windows Café

Tra una consumazione e l'altra, sarà possibile provare l'ultima versione di Windows 7.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-09-2009]

Microsoft Windows Café 7 Parigi

Microsoft ha deciso che la strada migliore per convincere gli utenti della bontà del proprio software è farlo provare direttamente.

Così il prossimo 22 ottobre, data di lancio di Windows 7, aprirà a Parigi il primo Windows Café, un locale dove gli avventori potranno consumare bibite e snack e testare i prodotti di Microsoft.

Il luogo prescelto per il primo Windows Café al mondo si trova nel centro della capitale francese, in place du Châtelet, ma non resterà l'unico: presto sarà seguito da altri locali analoghi in altre capitali.

I prodotti tecnologici esposti non saranno in vendita ma potranno soltanto essere provati: ci saranno computer con Windows 7, Xbox 360 con nuovi giochi, Zune HD e telefoni cellulari.

I Windows Café non resteranno aperti per sempre: stando a quanto rivelato da Steve Ballmer in persona, l'apertura durerà alcuni mesi; ancora non è dato sapere se verranno riutilizzati per promuovere il lancio di nuovi prodotti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Qua a Torino c'era il Debian-Caffè... :-k A quanto pare, M$ non riesce a fare nulla senza copiare... :roll:
28-9-2009 22:18

Cliente: Ostè macchè windows èeè bbbono? Oste ( Ballmer): ma certo chee è bbono, de qualità, da paura! :shock: Evidentemente dopo aver provato la bontà dei nuovi prodotti windows potremo passare anche a degustare le specialità culinarie almeno cosi ci passere il voltastomaco :twisted: Resta la curiosità di sapere poi cosa ci... Leggi tutto
28-9-2009 13:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1368 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics