Apre a Parigi il primo Windows Café

Tra una consumazione e l'altra, sarà possibile provare l'ultima versione di Windows 7.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-09-2009]

Microsoft Windows Café 7 Parigi

Microsoft ha deciso che la strada migliore per convincere gli utenti della bontà del proprio software è farlo provare direttamente.

Così il prossimo 22 ottobre, data di lancio di Windows 7, aprirà a Parigi il primo Windows Café, un locale dove gli avventori potranno consumare bibite e snack e testare i prodotti di Microsoft.

Il luogo prescelto per il primo Windows Café al mondo si trova nel centro della capitale francese, in place du Châtelet, ma non resterà l'unico: presto sarà seguito da altri locali analoghi in altre capitali.

I prodotti tecnologici esposti non saranno in vendita ma potranno soltanto essere provati: ci saranno computer con Windows 7, Xbox 360 con nuovi giochi, Zune HD e telefoni cellulari.

I Windows Café non resteranno aperti per sempre: stando a quanto rivelato da Steve Ballmer in persona, l'apertura durerà alcuni mesi; ancora non è dato sapere se verranno riutilizzati per promuovere il lancio di nuovi prodotti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Qua a Torino c'era il Debian-Caffè... :-k A quanto pare, M$ non riesce a fare nulla senza copiare... :roll:
28-9-2009 22:18

Cliente: Ostè macchè windows èeè bbbono? Oste ( Ballmer): ma certo chee è bbono, de qualità, da paura! :shock: Evidentemente dopo aver provato la bontà dei nuovi prodotti windows potremo passare anche a degustare le specialità culinarie almeno cosi ci passere il voltastomaco :twisted: Resta la curiosità di sapere poi cosa ci... Leggi tutto
28-9-2009 13:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2170 voti)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre


web metrics