Microsoft vende Pc online

Il Microsoft Store ora vende desktop, laptop e netbook e finisce per assomigliare sempre di più all'Apple Store.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-10-2009]

Microsoft Store vende Pc con Windows 7

Il giorno del debutto di Windows 7 è anche il giorno in cui il Microsoft Store affronta una piccola ma importante rivoluzione: l'apertura alla vendita di Pc e software di terze parti.

Per il momento questi prodotti sono disponibili solo nella versione americana del negozio online e non è chiaro se la novità si estenderà anche alle altre nazioni.

Laptop, netbook e desktop (per la verità un solo modello di Pc desktop, un Lenovo A600 all-in-one offerto a 999 dollari) possono ora essere acquistati direttamente dal Microsoft Store; per quanto riguarda il software si possono trovare programmi come Norton 360 e Adobe Photoshop.

Naturalmente il grosso della merce in vendita è tuttora rappresentato dai prodotti a marchio Microsoft; i computer sono equipaggiati con Windows 7 e diventano così un'altra via per spingere il nuovo sistema operativo.

Qualcuno ha già fatto notare come questa evoluzione di Microsoft porti l'azienda di Redmond ad assomigliare a Apple, la quale da sempre ha un fornito negozio online dal quale propone i prodotti con il marchio della mela.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Si vede che stanno correndo ai ripari. Dopo il flop di vista, mentre aspetta di sapere come va con il (nuovo?) sistema operativo, cerca di....fare altro. Deve aumentare gli introiti. Questo flop di Vista, non so se porterà effettivamente uno svantaggio per la Microsoft, potrebbe riprendersi bene (tanto sulle macchine, il suo softeware è... Leggi tutto
23-10-2009 16:26

{paolo del bene}
finalmente ! spero proprio che sia la volta giusta che si dia la zappa sui piedi da sola, spero che fallisca, una cosa sarebbe giusta, che decidesse di assomigliare sempre più ad apple e che si facesse lei l'hardware anzichè andarlo a prendere dalla lenovo ! La microsoft non ha una hardware house e non è certo allegandoci una licenza che... Leggi tutto
23-10-2009 11:46

che tristezza... non bastavano i supermercati, a togliere quel poco di qualità che un negozio specializzato poteva darti, ora siamo al mercato... speriamo solo che le macchine vendute siano "totalmente" HCL!!!
23-10-2009 11:42

corsi e ricorsi, dopo aver scopiazzato l'ambiente grafico, ora scopiazza il negozio :twisted: Leggi tutto
23-10-2009 00:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4040 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 agosto


web metrics