Tutti pazzi per Nook, il lettore di ebook economico

La lettura digitale fa gola a tutti ma le preordinazioni dell'ebook del gigante dell'editoria Barnes & Noble verranno soddisfatte con ritardo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2009]

nb

Si chiama Nook, probabile acronimo di NobleBook, e sembra destinato a sfondare sul mercato del libro digitale allo stesso modo del iPod per quel che riguarda acquisizione e ascolto di brani musicali.

Basato su Google OS, l'hardware vanta due distinti display: il primo, per la verità non troppo esteso, è riservato alla lettura vera e propria ed è monocromatico in quanto realizzato in Vizplex, resistente pellicola che fa da supporto a matrice attiva per l'ultima generazione di inchiostro elettronico (eInk) con ottime caratteristiche di contrasto e legibilità.

Il secondo display, a colori, ha una diagonale di 3,5 pollici e serve per la navigazione; il che porta le dimensioni complessive del lettore a quelle di un comune foglio di formato A4 ma in qualche modo detta le misure ridotte del display elettronico che vengono limitate a una diagonale di soli 6 pollici.

Il lettore sarà commercializzato da Barnes & Noble, uno dei maggiori distributori di libri che oltre a offrire (sembra) oltre 750 mila opere, le porrà in commercio anche on line, ponendosi perciò in concorrenza diretta con Amazon il cui lettore Kindle è decisamente meno economico.

Infatti il prezzo di vendita di Nook, che sarà reperibile anche nelle librerie Barnes&Noble, è già stato fissato in "soli" 259 dollari (pari a circa 175 euro); al requisito della maneggevolezza, il lettore aggiungerà pertanto la possibilità di provarlo materialmente prima di effettuarne l'acquisto.

Il nuovo supporto di lettura include la possibilità di connessione 3G e Wi-Fi (e quindi con vari dispositivi di comunicazione) mentre la memoria onboard di 2 Gbyte è ampliabile con le comuni microSd; completano le possibilità la lettura di file Mp3 e, ovviamente, una porta mini Usb e il connettore per jack audio.

Accessori d'obbligo sono gli adattatori Usb, una batteria di ricambio e luce supplementare, tutti a prezzo modico; più care invece le copertine antigraffio e una specifica polizza di assicurazione di validità biennale per proteggere la preziosa biblioteca portatile da ogni possibile incidente.

La commercializzazione era prevista per la fine di novembre, ma Barnes & Noble ha annunciato ritardi e i primi pre-ordini verranno soddisfatti a partire dall'11 dicembre. Ancora non si conosce l'epoca di distribuzione in Europa ma difficilmente arriverà sugli scaffali in tempo per le festività di fine anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Cosa o costava? Infatti credo nonsia più in commercio Leggi tutto
10-11-2009 17:31

{Anfiteatro}
Il Kindle da 7" costa la stessa cifra Leggi tutto
10-11-2009 10:19

non mi sembra un innovazione eclatante, dubito che venderà in maniera sostanziosa... Leggi tutto
9-11-2009 21:25

{ciotex}
è tutto un problema di dimensioni.... Leggi tutto
9-11-2009 12:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni, tutte relative a siti che vendono coupon e buoni sconto online, concordi di più? (Se vuoi dare risposte multiple utilizza i commenti)
Sono un cliente abituale dei siti di coupon e in generale posso dichiararmi soddisfatto delle promozioni attivate tramite questo mezzo innovativo.
Apprezzo i coupon soprattutto per provare quelle strutture dove non sono mai stato, o servizi che non ho mai utilizzato prima.
Acquisto talvolta i coupon ma purtroppo molte volte non riesco a utilizzarli prima della loro scadenza, pertanto penso di diminuire questa attività o di continuare a farlo saltuariamente.
Acquisto i coupon soprattutto per usufruire dello sconto e raramente acquisto nuovamente un servizio o torno in una struttura a "prezzo pieno".
Solitamente acquisto un coupon soltanto se conosco già la struttura o il servizio offerto, non voglio fregature.
Mi è capitato spesso di prendere delle fregature o di non essere servito alla stregua degli altri clienti, pertanto penso che non acquisterò più coupon.
Non ho mai acquistato un coupon.

Mostra i risultati (1852 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics