Il Ceo di Palm: "Non siamo in vendita"

Jon Rubinstein ha un piano per riportare l'azienda in salute. Tra gli acquirenti si affaccia Huawei.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-04-2010]

Palm non è in vendita Rubinstein Huawei

"Palm è in grado di sopravvivere come azienda indipendente e ha un piano che la rimetterà in condizione di generare profitti": sono queste le parole con cui Jon Rubinstein, Ceo di Palm, smentisce le voci che vogliono l'azienda in cerca di un compratore.

Rispetto alle notizie trapelate meno di quindici giorni fa, la situazione è in effetti mutata: di tutte le aziende che sembravano interessate all'acquisto di Palm solo Lenovo pare ancora di questo parere, mentre le altre si sono ritirate.

Tuttavia, una fonte interna sostiene che anche le trattative con Lenovo siano ora in una fase di stallo, mentre Rubinstein dichiara convinto che Palm ha pronta una serie di prodotti con cui risalire la china.

Le condizioni dell'azienda, in ogni caso, non sono buone; perché riprenda vitalità sono state avanzate diverse ipotesi, tra cui la possibilità che conceda in licenza il proprio sistema operativo WebOS.

C'è infine chi sussurra che Huawei veda in un'eventuale acquisizione di Palm la strada per poter entrare nel mercato americano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

E invece sarà comprata da HP...
29-4-2010 08:51

Non sono d'accordo. Palm ha pagato il fatto di essersi seduta sugli allori e da ex cliente della stessa, sono contento (mi spiace per chi ci lavora dentro ma non per i manager) che stia rischiando così tanto.
28-4-2010 01:32

Certo che se il piano dell'amministratore delegato, al di là del fiume di parole, dei proclami e delle buone intenzioni si riducesse alla fine in una incorporazione in Huawei sarebbe veramente un epilogo triste per una gloriosa azienda del settore informatico elettronico. :? Daltronde Palm ha sofferto oltre che della conocrrenza di... Leggi tutto
23-4-2010 19:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2118 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics